Esperienze a Confronto 2018 - CNF Calendario
null Esperienze a Confronto 2018
Esperienze a Confronto
Rif. 418778
Il confronto delle esperienze dei Consiglieri e Referenti degli Ordini Forensi quest'anno è dedicato al mondo della formazione sotto diversi punti di vista:
PROGETTO ASL
L’incontro è rivolto ai referenti del progetto Alternanza scuola-lavoro del CNF che con la guida del consulente in creatività Giovanni Lucarelli si confrontano sulle esperienze in atto.
Collaborano:
Tullio Bertolino, Alvise Bragadin, Domenico Facchini, Daniela Giraudo, Serena Lazzaro, Paolo Oliva, Gianmichele Pavone, Alessandra Tilli
SCUOLE FORENSI
Nel corso della giornata saranno organizzati tre moduli tematici proposti in parallelo ai partecipanti suddivisi in gruppi. A seconda del numero delle richieste i moduli saranno replicati nel pomeriggio e gli interessati potranno seguirne due diversi fra quelli di seguito indicati:
- Aspetti generali di carattere organizzativo: dalla costituzione della Scuola alle scelte operative logistiche ed organizzative ivi compresa la scelta dei docenti e dei tutores.
- L’inquadramento normativo e le ragioni della nuova metodologia didattica richiesta dalla legge professionale e dal previsto DM.
- Indicazioni teorico-pratiche di didattica forense basata sul metodo casistico con esempi di lezione.
Collaborano:
Roberta Colitti, Federico D’Anneo, Daniele D’Elia, Paolo Doria, Roberta Lombardi, Rino Mazzilli, Paolo Moro, Piero Pollastro, Flavio Ratti, componenti del gruppo Novaform della SSA
E' a disposizione degli iscritti della SSA del materiale didattico reperibile al seguente link.
Per le credenziali di accesso rivolgersi alla segreteria della Scuola Superiore dell'Avvocatura (segreteria@scuolasuperioreavvocatura.it)
Per scaricare il programma della Sessione dedicata alle Scuole Forensi clicca qui.
VIDEONTOLOGIA
La giornata di lavoro è dedicata a sperimentare, nel ruolo di formatori, l'utilizzo in aula dei video didattici per una formazione deontologica attiva.
Collaborano:
Alberto Frascà, Elena Giovanni Pascuzzi, Juri Rudi, Anna Salvalaggio, Giovanni Salvi e Riccardo Cremonini
PROGRAMMA
10.00
Saluti e apertura dei lavori in comune per i tre percorsi
10.45
Lavori in sessioni parallele
SCUOLE FORENSI - Francesca Sorbi
PROGETTO ASL - Carla Broccardo
VIDEONTOLOGIA - Elena Negri
17.00
Conclusione
E’ previsto un pranzo di lavoro presso il Centro Convegni.






al 06 apr 2018
Roma