AVVOCATI DEGLI ENTI PUBBLICI - CNF Calendario
null AVVOCATI DEGLI ENTI PUBBLICI
Avvocati degli enti pubblici. Art. 23 della legge professionale forense a cinque anni dalla promulgazione. Il ruolo delle istituzioni forensi
La Scuola Superiore dell'Avvocatura organizza in collaborazione con l'Unione Nazionale Avvocati Enti Pubblici - UNAEP, l'Associazione Avvocati Professionisti Tecnici Sanitari - FLEPAR INAIL, l' Associazione Nazionale Avvocati INPS, una giornata di studio dedicata alla disciplina dell’ufficio legale interno di una pubblica amministrazione e al particolare rapporto di “lavoro” dell’avvocato dipendente.
All’interno del mondo forense caratterizzato dalla libera professione si cercherà di analizzare questa particolare figura di professionisti.
Gli argomenti trattati spazieranno dai presupposti per la costituzione di un ufficio legale fino ad esaminare le novità in materia di deontologia dell’avvocato pubblico alla luce dell’art. 23 della nuova legge professionale forense e i compiti assegnati alle Istituzioni forensi.
INFORMAZIONI
STREAMING
L'evento è stato trasmetto in streaming sul sito della Scuola Superiore dell'Avvocatura e presso alcuni Ordini territoriali, tra cui Rimini e Milano.
CREDITI
Ai partecipanti sono stati riconosciuti n. 3 (tre) crediti formativi in materia di ordinamento professionale
secondo le prescrizioni del Regolamento sulla formazione continua approvato dal Consiglio Nazionale Forense, attribuiti anche ai fruitori in collegamento streaming previa rilevazione della presenza da parte del Consiglio dell’Ordine circondariale competente.
La fruizione dell'evento attraverso i siti internet non da diritto all'attribuzione dei crediti formativi.
INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria della Scuola Superiore dell’Avvocatura:
tel. 06 6872866; e-mail: segreteria@scuolasuperioreavvocatura.it
al 10 mag 2018
Roma