21 giugno 2018 - Verso la Riforma di Dublino - CNF Calendario
null 21 giugno 2018 - Verso la Riforma di Dublino
Verso la riforma del sistema di Dublino
COLLOQUIO INTERNAZIONALE / INTERNATIONAL COLLOQUIUM
VERSO LA RIFORMA DEL SISTEMA DUBLINO
TOWARDS THE REFORM OF THE DUBLIN SYSTEM
ROMA, 21 GIUGNO 2018
Ore 9.00 – 13,30
Consiglio Nazionale Forense, via del Governo Vecchio, 3
Ore 09.00 – Registrazione / Registration
Indirizzi di saluto / Greetings
AVV. FRANCESCO CAIA – CONSIGLIERE NAZIONALE FORESE / MEMBER OF THE NATIONAL COUNCIL OF THE CNF
AVV. FRANCESCA SORBI - CONSIGLIERE NAZIONALE CNF E DELEGAZIONE DEL CNF AL CCBE / MEMBER OF THE NATIONAL COUNCIL OF THE CNF AND MEMBER OF THE ITALIAN DELEGATION TO THE CCBE
Ore 09.30: Relatore Speciale / Special Speaker Phyllis Omido
Ore 10.00 – Presidenza e Introduzione / Presidency and Introduction
JOSÉ DE FREITAS, VICE-PRESIDENTE DEL CCBE, AVVOCATO DEL FORO DI PORTO / VICE-PRESIDENT OF THE CCBE, PORTO’S BAR ASSOCIATION
Ore 10.30
I diritti dei migranti irregolari e la competenza della UE sull’immigrazione
The rights of irregular migrants and the competence of the EU on immigration
ROBERTO MASTROIANNI, PROFESSORE DI DIRITTO DELL’UE, AVVOCATO DEL FORO DI NAPOLI / PROFESSOR OF EU LAW, LAWYER OF THE NAPOLI’S BAR ASSOCIATION
Ore 10.40
Il sistema di Dublino: la determinazione dello Stato competente a ricevere la richiesta di asilo e di protezione internazionale e le sue eccezioni
The Dublin III System: the determination of the competent State to receive the demand for asylum and international protection and its exceptions
NOEMI ALARCON VELASCO - VICE PRESIDENTE COMITATO MIGRATION CCBE, AVVOCATO DEL FORO DI MALAGA / VICE-PRESIDENT OF MIGRATION COMMITTEE OF THE CCBE, MALAGA’S BAR ASSOCIATION
Ore 11.00 – Coffee Break
Ore 11.30
Il regolamento di Dublino: garantire protezione o una regola per evitarla?
The Dublin Regulation: ensuring protection or a rule to avoid?
ANGELIKI NIKOLOPOLOU, AVVOCATO DEL FORO DI SALONICCO / THESSALONIKI’S BAR ASSOCIATION
Ore 11.50
Il principio di solidarietà in materia di accoglienza dei richiedenti asilo: la posizione francese.
The principle of solidarity in the field of reception of asylum seekers: the French’s position
ABDERRAZAK BOUDJELTI – AVVOCATO DEL FORO DI PARIGI / PARIS’ BAR ASSOCIATION
Ore 12.10
La proposta della Commissione di modifica del Regolamento Dublino III e la posizione del CCBE
Commission proposal for reforming Dublin III Regulation and the position of the CCBE
DAVID CONLAN SMITH, PRESIDENTE DEL COMITATO MIGRATION DEL CCBE, AVVOCATO DEL FORO DI DUBLINO – PRESIDENTE OF THE MIGRATION COMMITTEE OF CCBE, DUBLIN’S BAR ASSOCIATION
Ore 12.30
La cooperazione internazionale per la gestione dei flussi migratori e gli scenari per la modifica del sistema di Dublino
International cooperation for the regulation of migratory flows e the schenarios for the reform of the Dublin System
GIUSEPPE BUCCINO GRIMALDI, AMBASCIATORE, DIRETTORE GENERALE PER L’UNIONE EUROPEA - MAECI/ AMBASSADOR, DIRECTOR GENERAL FOR THE EUROPEAN UNION, MAECI (TO BE CONFIRMED)
Ore 12.50 – Dibattito / Debate
Ore 13,15 – Conclusioni / Conclusions
ANDREA MASCHERIN, PRESIDENTE DEL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE / PRESIDENT OF THE NATIONAL BAR ASSOCIATION
INFORMAZIONI
CREDITI
Ai partecipanti verranno riconosciuti 6 crediti formativi in materie obbligatorie secondo le prescrizioni del Regolamento sulla formazione continua approvato dal Consiglio Nazionale Forense.
STREAMING
È possibile seguire gli eventi tramite diretta streaming sul canale del Consiglio Nazionale Forense, attraverso il link che sarà reso accessibile sulla home page del sito web istituzionale www.consiglionazionaleforense.it
I COA che vorranno organizzare la visione per i loro iscritti, previa rilevazione delle presenze, potranno riconoscere gli stessi crediti formativi.
La visione della diretta attraverso mezzi propri non da diritto al riconoscimento dei crediti formativi.
INFORMAZIONI
humanrights@cnf.it
al 21 giu 2018
Via del Governo Vecchio, 3, Roma