Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

Riflessioni sul ruolo dell’Avvocato nella Costituzione – L’indipendenza dei Magistrati e degli Avvocati - CNF Calendario

null Riflessioni sul ruolo dell’Avvocato nella Costituzione – L’indipendenza dei Magistrati e degli Avvocati

Riflessioni sul ruolo dell’Avvocato nella Costituzione. L’indipendenza dei Magistrati e degli Avvocati

Aggiungi al calendario 2018-06-15 2018-06-15 Europe/Rome Riflessioni sul ruolo dell’Avvocato nella Costituzione. L’indipendenza dei Magistrati e degli Avvocati Riflessioni sul ruolo dell’Avvocato nella Costituzione. L’indipendenza dei Magistrati e degli Avvocati Lucca

Ordine degli Avvocati di Lucca
_________

Formazione continua 2018

 

Riflessioni sul ruolo dell’Avvocato nella Costituzione
L’indipendenza dei Magistrati e degli Avvocati

 

Lucca, 15 giugno 2018 - ore 15.00
Palazzo Ducale - Sala Ademollo e Sala Maria Luisa

 

Introduce

 

avv. Maria Grazia Fontana
Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Lucca

 

Intervengono

 

dr. Giovanni Canzio
Primo Presidente Emerito della Corte di Cassazione

 

avv. Andrea Mascherin
Presidente del Consiglio Nazionale Forense

 

avv. Rosa Capria
Consigliera Segreteria del Consiglio Nazionale Forense

 

avv. Vito Vannucci
Consigliere del Consiglio Nazionale Forense

 

_____________

La frequenza darà dirtto a quattro crediti formativi obbligatori
Iscrizioni su SFERA