Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

CORSO NAZIONALE DI PERFEZIONAMENTO PER AMMINISTRATORI GIUDIZIARI DI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI - CNF Calendario

null CORSO NAZIONALE DI PERFEZIONAMENTO PER AMMINISTRATORI GIUDIZIARI DI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI

Corso nazionale di perfezionamento per amministratori giudiziari di beni sequestrati e confiscati

Aggiungi al calendario 2018-05-04 2018-05-04 Europe/Rome Corso nazionale di perfezionamento per amministratori giudiziari di beni sequestrati e confiscati Corso nazionale di perfezionamento per amministratori giudiziari di beni sequestrati e confiscati Via di Val Cannuta, 247,Roma

La Scuola Superiore dell'Avvocatua patrocinia il "Corso nazionale di perfezionamento per amministratori giudiziari di beni sequestrati e confiscati", istituito dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ed organizzato con la Università Telematica San Raffaele di Roma.

Il corso presenta alcune importanti novità che intendono corrispondere all’esigenza di istituire un corso di perfezionamento a livello nazionale, comparativo delle prassi adottate dalle diverse sedi giudiziarie, sotto l’egida del CNDCEC.

Il Corso introduttivo si svolgerà nelle seguenti date:

1) MODULO 1 (4 maggio 2018): “Le novità procedurali della riforma”

2) MODULO 2 (11 maggio 2018): “Le interferenze tra le procedure”

3) MODULO 3 (18 maggio 2018): “La nuova tutela dei terzi”

4) MODULO 4 (25 maggio 2018): “Le novità in materia di gestione - lo statuto dell’amministratore giudiziario“

5) MODULO 5 (1 giugno 2018): “L’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata – il coadiutore dell’ANBSC - L’assegnazione dei beni sequestrati e la destinazione dei beni confiscati”

Alla prima lezione del Corso prenderà parte il Vice Presindete della Scuola Superiore dell'Avvocatura, Prof. Avv. Salvatore Sica.

INFORMAZIONI

Il corso, aperto a Commercialisti ed Avvocati che operano nel settore dell’amministrazione giudiziaria, prevede la partecipazione di un numero massimo di 120 persone ed è gratuito per i Commercialisti a cui è riservato un numero di posti.

Le iscrizioni dovranno avvenire unicamente tramite il portale www.fpcu.it, registrandosi al link: https://www.fpcu.it/Registrazione/Registrazione.aspx?idm=4

e prenotando la propria partecipazione al seguente indirizzo: https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaGruppo.aspx?idop=9999&IDGruppo=1440

Le iscrizioni verranno accolte in ordine cronologico di prenotazione