Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

17 aprile 2018_ diritti umani e imprese - Milano - CNF Calendario

null 17 aprile 2018_ diritti umani e imprese - Milano

I diritti delle persone nella costruzione di economie dinamiche, sostenibili, innovative

Aggiungi al calendario 2018-04-17 2018-04-17 Europe/Rome I diritti delle persone nella costruzione di economie dinamiche, sostenibili, innovative I diritti delle persone nella costruzione di economie dinamiche, sostenibili, innovative via San Barnaba, 29,Milano

Sessione inaugurale

Milano, 17 aprile 2018 

Salone Valente 

Via San Barnaba 29, MILANO

0re 9,00 – 13,00

 

I DIRITTI DELLE PERSONE NELLA COSTRUZIONE DI ECONOMIE DINAMICHE, SOSTENIBILI, INNOVATIVE

 

Indirizzi di saluto 

Avv. Andrea Mascherin - Presidente del Consiglio Nazionale Forense          

Avv. Remo Danovi – Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano

 

Apertura dei lavori

Avv.  Francesco Caia – Coordinatore Commissioni Diritti Umani e Rapporti Internazionali Paesi del Mediterraneo

 

Modera: Avv. Massimo Audisio – Foro di Milano – Componente Commissione Diritti Umani C.N.F. 

 

Intervengono:

Avv. Pietro Traini - Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Milano   

Avv. Silvia Belloni - Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Milano  

 

Panel: “Il Piano di Azione Nazionale su Impresa e Diritti Umani nel quadro dell’Agenda per lo Sviluppo Sostenibile 2030”

Relatore: Avv. Laura Guercio – Segretario Generale C.I.D.U.

      

Panel: “Gli strumenti giuridici internazionali e regionali in materia di diritti umani e impresa

Relatore: Prof.ssa Cristiana Carletti-  Università degli Studi Roma Tre-  Esperta C.I.D.U

 

Panel: “L’individuazione degli stakeholders e degli altri soggetti interessati in materia di imprese e diritti umani”

Relatore: Dott.ssa Marta Bordignon - Dottore di ricerca in diritto internazionale - Cofondatrice Human Rights International Corner (HRIC)

 

Panel: “Il meccanismo delle istanze specifiche e cenni sulla due diligence nelle Linee Guida OCSE per le imprese multinazionali”

Relatore: Dott.ssa Benedetta Francesconi - Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale Politica Industriale, Competitività e PMI – responsabile del Segretariato del PCN OCSE

 

Panel: “Due diligence e gestione responsabile della catena produttiva”

Relatore: Avv. Giacomo Maria Cremonesi -Studio legale Caiazza & Partners International Law Firm - Cofondatore Human Rights International Corner (HRIC) 

 

Panel: “Società pubbliche o controllate, tra protezione internazionale dei diritti umani, responsabilità dell'impresa e human rights due diligence” 

Relatore: Prof.ssa Angelica Bonfanti – Professore Associato in Diritto Internazionale - Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale - Università degli Studi di Milano

 

Panel: “Imprese e buone pratiche”

Sono stati invitati ad intervenire: 

Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza

Unione Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza

Banca d’Italia - Milano

 

Conclusioni:

Min. Plen. Dott. Fabrizio Petri -  Presidente CIDU - Comitato Interministeriale per i Diritti Umani -Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

 

Sono previsti collegamenti Skype con gli ordini forensi distrettuali 

La partecipazione all’evento dà diritto al riconoscimento di n. 3 crediti formativi