Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

ENGLISH FOR ITALIAN LAWYERS - CNF Calendario

null ENGLISH FOR ITALIAN LAWYERS

English for italian lawyers

Aggiungi al calendario 2017-09-21 2017-09-23 Europe/Rome English for italian lawyers English for italian lawyers Via del Governo Vecchio,3,Roma

 

 

TEMI DEL CORSO

Durante il Corso verranno analizzati i seguenti argomenti:

a. Criminal Matters, the Crown Court and the Law on TV

b. Procedure in Common Law and Civil Law

c. International Cooperation: Combatting Cybercrime

d. Family Law: Cross-border Divorce Issues

e. Practical Lawyering Skills

 

DESTINATARI

Il Corso, rivolto principalmente agli avvocati e praticanti avvocati, è comunque aperto a tutti coloro che siano interessati ad approfondire le loro conoscenze di inglese giuridico, le nozioni basilari dell'ordinamento giuridico inglese e la terminologia giuridica essenziale. È consigliata la conoscenza della lingua inglese a partire da un livello intermedio.

 

DOCENTI

  • Michael Boyd, Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Lingue e Culture Straniere
  • Rebecca Spitzmiller, Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza
  • Noah Vardi, Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza
  • Isabel Alice Walbaum Robinson, Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza

 

LINGUA

Le lezioni sono tenute esclusivamente in lingua inglese.

 

MATERIALE

Il materiale didattico verrà distribuito in sede di Corso.

 

ISCRIZIONE

Per iscriversi è necessario compilare online la scheda di iscrizione.

 

COSTI

La quota di partecipazione è pari a € 300,00 ed è inclusiva del materiale didattico e dei buffet.
I dati bancari per il versamento, necessario al perfezionamento dell’iscrizione, verranno inviati dalla Segreteria della Scuola Superiore via e-mail agli iscritti.
Copia del bonifico dovrà essere inviata alla Segreteria della Scuola Superiore (fax 06.6873013; e-mail: segreteria@scuolasuperioreavvocatura.it). Il mancato invio della copia verrà considerato come rinuncia di partecipazione con conseguente annullamento della domanda.

 

CREDITI FORMATIVI

Ai partecipant verranno rilasciti n. 15 crediti formativi per la totale frequentazione del Corso secondo le prescrizioni del Regolamento sulla formazione continua approvato dal Consiglio Nazionale Forense.
La presenza dei partecipanti verrà registrata per i tre giorni di Corso sia in entrata sia in uscita mediante la firma di ciascun iscritto sul foglio presenze che sarà disponibile in aula.