corso di alta formazione per Compositori della crisi da sovraindebitamento - CNF Calendario
null corso di alta formazione per Compositori della crisi da sovraindebitamento
corso di alta formazione per compositori crisi da Sovrindebitamento
corso di alta formazione per
Compositori della crisi da sovraindebitamento
Roma - Consiglio Nazionale Forense, Via del Governo Vecchio, 3
PRIMO MODULO
I lezione: 19.5.17 h. 14.30 - 19.30
- cenni storici su sovraindebitamento;
- cenni sul fenomeno socio-culturale;
- Legislazione vigente tra regolamenti e prassi
Relatori
Prof. Avv. Gianvito Giannelli
Prof. Gianluca Bertolotti
II lezione: 20.5.17 h. 9.00 – 14.00
- il piano del consumatore e il requisito di meritevolezza;
- l'accordo con i creditori e l'udienza ex art. 10
Relatori
Cons. Dott. Valentino Lenoci
Prof. Avv. Gianvito Giannelli
III lezione: 26.5.17 h. 14:30 – 19.30
- la liquidazione del patrimonio e il liquidatore ex art. 14 ter;
- il ruolo del magistrato nelle tre procedure;
Relatori
Dott. Stanislao De Matteis
Avv. Andrea Pasqualin
IV lezione:27.5.17 h. 9.00 – 14.00
- gli o.c.c.s. e i gestori o compositori della crisi;
- i debiti fiscali e previdenziali
Relatori
Avv. Saverio Regano
Avv. Luigi Amendola
V lezione:17.6.17 h. 9.00 – 14.00
- i registri ministeriali e i requisiti di iscrizione
- la responsabilità civile e le responsabilità penali
- gli obblighi deontologici
Relatori
Avv. Anna Losurdo
Avv. Carlo Orlando
SECONDO MODULO
I lezione: 10.6.17 h. 9.00 – 14.00
- tecniche di redazione del piano del consumatore
Relatore
Prof. Avv. Ugo Patroni Griffi
II lezione: 23.6.17 h. 14.30 – 19.30 - tecniche di svolgimento della liquidazione del patrimonio
Relatore
Dott. Giovanni Angelini
III lezione: 24.6.17 h. 9.00 – 14.00
- tecniche di redazione dell'accordo con i creditori
Relatore
Prof. Avv. Antonio Caiafa
TERZO MODULO
lezione unica: 30.6.17 h. 9.00 – 13.00
- verifica
Pausa pranzo
consegna attestati h. 14.30
Responsabile del corso: Avv. Saverio Regano (tel. mobile +39 339 4435981)
Segreteria organizzativa: Sig.ra Annalisa Capocefalo (tel. +39 06 97748820) – Dott.ssa Eleonora Pagliochini (tel. mobile +39 338 2225576). Ai partecipanti al Corso sono riconosciuti n. 20 (venti) crediti formativi, di cui n. 2 (due) crediti formativi validi in materia deontologica.