MANZONI AVVOCATO ED IL CELEBRE PROCESSO CONTRO LE MONNIER L'EVOLUZIONE DEL DIRITTO DI AUTORE RIFLESSIONI SUL VOLUME DI LAURA MOSCATI - CNF Calendario
null MANZONI AVVOCATO ED IL CELEBRE PROCESSO CONTRO LE MONNIER L'EVOLUZIONE DEL DIRITTO DI AUTORE RIFLESSIONI SUL VOLUME DI LAURA MOSCATI
MANZONI AVVOCATO ED IL CELEBRE PROCESSO CONTRO LE MONNIER L'EVOLUZIONE DEL DIRITTO DI AUTORE RIFLESSIONI SUL VOLUME DI LAURA MOSCATI
MANZONI AVVOCATO
ED IL CELEBRE PROCESSO CONTRO LE MONNIER
L'EVOLUZIONE DEL DIRITTO DI AUTORE
RIFLESSIONI SUL VOLUME DI LAURA MOSCATI
Mercoledì 24 maggio 2017
dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Sale del Consiglio Nazionale Forense - Via del Governo Vecchio, 3 - Roma
Indirizzo di saluto
Avv. Andrea Mascherin
Presidente del Consiglio Nazionale Forense
Avv. Mauro Vaglio
Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma
Introduce
Avv. Francesco Marullo di Condojanni
Consigliere Nazionale Forense
Relazionano
Prof. Avv. Piero Guido Alpa
Professore Ordinario di Diritto Civile presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma “La Sapienza”
L’immagine dell’Avvocato nella letteratura
Prof. Avv. Gustavo Ghidini
Professore di Diritto Industriale dell’Università degli Studi di Milano e dell’Università LUISS Guido Carli
Dall’800 ad oggi. Alcuni esempi di involuzione del Diritto di Autore rispetto agli interessi generali della creatività, anche derivata, nonché alla circolazione internazionale della cultura
Prof. Avv. Michele Salazar
Consigliere Nazionale Forense
Il Diritto d’Autore nel Don Chisciotte
Conclude
Prof.ssa Laura Moscati
Professore Ordinario di Storia del Diritto Italiano
presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma “La Sapienza”