Corso di specializzazzione sulla convenzione europea dei diritti umani - CNF Calendario
null Corso di specializzazzione sulla convenzione europea dei diritti umani
Presentazione corso di specializzazione sulla convenzione europea dei diritti umani
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SULLA
CONVENZIONE EUROPEA DEI DIRITTI UMANI
Moduli monotematici
Roma - Via Ennio Quirino Visconti, 8
Sala Seminari della CASSA NAZIONALE FORENSE
PROGRAMMA
Il corso si articola in una serie di sei incontri monotematici, della durata di sei ore ciascuno (dalle ore 9:30 alle ore 16:00), che si terranno presso la Sala Seminari della Cassa Nazionale Forense, nei venerdì sotto indicati a partire dal 3 marzo 2017. Durante il corso i partecipanti potranno accedere alla documentazione relativa a ciascuna lezione attraverso il sito dell’Associazione (www.unionedirittiumani.it).
I MODULO – Venerdì 3 marzo 2017
Genesi della CEDU e suo impatto nell’ordinamento interno
Indirizzi di saluto
Francesco CAIA, Coordinatore della Commissione Diritti Umani del Consiglio Nazionale Forense
Presentazione del corso
Anton Giulio LANA, Presidente dell’Unione forense per la tutela dei diritti umani
Guido ALPA, Professore ordinario di diritto civile nella Sapienza – Università di Roma Paolo CANCEMI, Referendario presso la Cancelleria della Corte europea dei diritti dell’uomo
Filippo DONATI, Professore ordinario di diritto costituzionale nell’Università di Firenze
II MODULO – Venerdì 10 marzo 2017
Diritto alla vita e divieto di tortura
Roberto CHENAL, Referendario presso la Cancelleria della Corte europea dei diritti dell’uomo
Chiara FAVILLI, Professore associato di diritto dell’Unione Europea nell’Università di Firenze
Anton Giulio LANA, Presidente dell’Unione forense per la tutela dei diritti umani
III MODULO – Venerdì 17 marzo 2017
Le garanzie in materia penale
Vittorio MANES, Professore ordinario di diritto penale nell’Università di Bologna
Antonietta CONFALONIERI, Avvocata in Sassari, responsabile sezione Sardegna dell’Unione forense per la tutela dei diritti umani
Nicola MADIA, Avvocato in Roma, dottore di ricerca in diritto e procedura penale nella Sapienza – Università di Roma
IV MODULO – Venerdì 24 marzo 2017
Vita privata e familiare
Francesco CRISAFULLI, Magistrato, già co-Agente del Governo italiano dinanzi alla Corte europea dei diritti dell’uomo
Maria Paola COSTANTINI, Avvocata in Roma
Anton Giulio LANA, Presidente dell’Unione forense per la tutela dei diritti umani
V MODULO – Venerdì 31 marzo 2017
La tutela della proprietà
Giuseppe CATALDI, Professore di diritto internazionale nell’Università L’Orientale di Napoli
Irene BIGLINO, Referendaria presso la Cancelleria della Corte europea dei diritti dell’uomo
Fabio GULLOTTA, Avvocato in Roma, componente del Comitato direttivo dell’Unione forense per la tutela dei diritti umani
VI MODULO – Venerdì 7 aprile 2017
Il ricorso individuale e il processo dinanzi alla Corte europea
Anton Giulio LANA, Presidente dell’Unione forense per la tutela dei diritti umani
Andrea SACCUCCI, Professore associato di diritto internazionale nella Seconda Università di Napoli
Maurizio DE STEFANO, Avvocato in Roma, componente del Comitato direttivo dell’Unione forense per la tutela dei diritti umani