Le elezioni del Consiglio dell'Ordine
A) LA LEGGE PROFESSIONALE FORENSE
- Art. 25 (L'ordine circondariale forense)
- Art. 27 (L'assemblea)
- Art. 28 (Il consiglio dell'ordine)
- Art. 33 (Scioglimento del consiglio)
- Art. 38 (Eleggibilità e incompatibilità)
- Art. 47 (Commissioni di esame)
B) LE ALTRE FONTI DI RANGO PRIMARIO
- Decreto Legge n. 137 del 28 ottobre 2020
- Legge n. 113 del 12 luglio 2017
- Capo I - Disposizioni generali
- Art. 1 (Oggetto)
- Art. 2 (Definizioni)
- Capo II - Elettorato attivo e passivo e sistema elettorale
- Art. 3 (Elettorato attivo e passivo)
- Art. 4 (Numero massimo di voti esprimibili e tutela del genere meno rappresentato)
- Capo III - Modalità di svolgimento delle elezioni
- Art. 5 (Tempo delle elezioni e determinazione dei seggi)
- Art. 6 (Convocazione elettorale)
- Art. 7 (Propaganda elettorale)
- Art. 8 (Candidature)
- Art. 9 (Commissione elettorale)
- Art. 10 (Schede elettorali ed espressione del voto)
- Art. 11 (Seggio elettorale)
- Art. 12 (Operazioni di voto)
- Art. 13 (Votazione con sistema elettronico)
- Art. 14 (Scrutinio delle schede)
- Art. 15 (Proclamazione degli eletti)
- Art. 16 (Sostituzione degli eletti)
- Decreto legislativo n. 96 del 2 febbraio 2001
C) LE ALTRE FONTI DI RANGO SECONDARIO
- 1) Statuto e Regolamento del Congresso Nazionale Forense)
- ) . d.m. n. 156 del 13 luglio 2016
- ) Statuto della Cassa Forense
- ) Codice deontologico forense