Le Associazioni forensi
A) LA LEGGE PROFESSIONALE FORENSE
- Art. 1 (Disciplina dell'ordinamento forense)
- Art. 11 (Formazione continua)
- Art. 29 (compiti e prerogative del Consiglio dell’Ordine)
- Art. 35 (Compiti e prerogative)
- Art. 43 (Corsi di formazione per l'accesso alla professione di avvocato)
B) LE ALTRE FONTI DI RANGO PRIMARIO
- Legge n. 49 del 21 aprile 2023 (“Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali”)
- d.lgs. n. 104 del 2 luglio 2010 (“Attuazione dell'articolo 44 della legge 18 giugno 2009, n. 69 recante delega al governo per il riordino del processo amministrativo”)
C) LE FONTI DI RANGO SECONDARIO
- ) Regolamento unico della previdenza forense (approvato con delibera del Comitato dei delegati della Cassa Forense del 21 febbraio 2020)
-
) Regolamento del Consiglio Nazionale Forense n. 4 del 16 luglio 2014 (“Norme per l’istituzione e le modalità di tenuta dell’elenco delle associazioni forensi maggiormente rappresentative”)
-
- Art. 2 (Istituzione e aggiornamento dell’elenco delle associazioni forensi specialistiche maggiormente rappresentative)
- Art. 3 (Requisiti di iscrizione nell’elenco e criteri per il riconoscimento
- Art. 4 (Modalità di richiesta di inserimento nell’elenco)
- Art. 5 (Procedimento di iscrizione nell’elenco)
- Art. 6 (Vigilanza e revoca dell’iscrizione nell’elenco)
- Art. 7 (Entrata in vigore)