Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

16. L'assicurazione obbligatoria

L'assicurazione obbligatoria

A) LA LEGGE PROFESSIONALE FORENSE

(n. 247 del 31 dicembre 2012, “Nuova disciplina dell’ordinamento forense”)

B) LE ALTRE FONTI DI RANGO PRIMARIO

  1. Decreto del Presidente della Repubblica n. 137 del 7 agosto 2012(Regolamento recante riforma degli ordinamenti professionali, a norma dell'articolo 3, comma 5, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 settembre 2011, n. 148)
  2. Decreto Legge n. 1 del 24 gennaio 2012 (Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività)
  3. Legge n. 183 del 12 novembre 2011 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato –  Legge di stabilità 2012)
  4. Decreto Legge n. 138 del 13 agosto 2011 (Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo)
  5. Decreto Legislativo n. 96 del 2 febbraio 2001 (“Attuazione della direttiva 98/5/CE volta a facilitare l'esercizio permanente della professione di avvocato in uno Stato membro diverso da quello in cui è stata acquisita la qualifica professionale”)
  6. Legge n. 526 del 21 dicembre 1999 (Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 1999)

C) LE FONTI DI RANGO SECONDARIO

  1. ) d.m. del 22 settembre 2016 (Condizioni essenziali e massimali minimi delle polizze assicurative a copertura della responsabilità civile e degli infortuni derivanti dall'esercizio della professione di avvocato)
  2. ) codice deontologico forense (approvato dal Consiglio Nazionale Forense nella seduta del 31 gennaio 2014 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 16 ottobre 2014
  3. ) codice deontologico degli avvocati europei (approvato dal Conseil des barreaux européens il 28 ottobre 1988)
  1.  

 

Per ricevere aggiornamenti sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, dalla FAI e della SSA, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense compili il presente modulo impostando le sue preferenze.