Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

4. L'abilitazione al patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori

L'abilitazione al patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori

A) LA LEGGE PROFESSIONALE FORENSE

 

B) LE ALTRE FONTI DI RANGO PRIMARIO 

  1. Decreto Legislativo n. 96 del 2 febbraio 2001 (“Attuazione della direttiva 98/5/CE volta a facilitare l'esercizio permanente  della professione di avvocato in uno Stato membro diverso da quello  in cui è stata acquisita la qualifica professionale”)
  2. Legge n. 526 del 21 dicembre 1999 (“Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 1999”)
  3. Legge n. 27 del 24 febbraio 1997 (“Soppressione dell'albo dei procuratori legali e norme in materia di esercizio della professione forense”)
  4. Legge n. 31 del 9 febbraio 1982 (“Libera prestazione di servizi da parte degli avvocati cittadini  degli Stati membri delle Comunità europee”)
    • Art. 8 (Patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori)
       
  5. Regio decreto n. 1482 del 9 luglio 1936 (“Norme per l'attuazione della legge 28 maggio 1936-XIV, n. 1003, sul patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori”)
  6. Legge n. 1003 del 28 maggio 1936 (“Norme per la iscrizione nell'albo speciale per il patrocinio davanti alla Corte di cassazione ed alle altre giurisdizioni superiori”)

  7. Regio decreto n. 37 del 22 gennaio 1934 (“Norme integrative e di attuazione del R. decreto-legge 27 novembre 1933, 1578, sull'ordinamento delle professioni di avvocato e di procuratore”)
  8. Regio decreto legge n. 1578 del 27 novembre 1933 (“Ordinamento delle professioni di avvocato e procuratore”)

 

C) LE FONTI DI RANGO SECONDARIO

 

  1. Regolamento unico della previdenza forense (approvato con delibera del Comitato dei delegati  della Cassa Forense del 21 febbraio 2020)
    • Art. 9 (Sanzioni disciplinari)
       
  2. Regolamento del Consiglio Nazionale Forense n. 1 del 20 novembre 2015 (“Regolamento ai sensi dell’art. 22 della legge 31 dicembre 2012, n. 247  sui corsi per l’iscrizione all’Albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori”)
  3. Decreto ministeriale del 16 settembre 2014 (“Determinazione delle modalità di versamento dei contributi per la partecipazione ai concorsi indetti dal Ministero della giustizia ai sensi dell'articolo 1,  commi da 600 a 603 della legge 27 dicembre 2013 n. 147”)

Per ricevere aggiornamenti sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, dalla FAI e della SSA, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense compili il presente modulo impostando le sue preferenze.