Specializzazioni
Fonti normative:
- DM 12 agosto 2015 n. 144
- DM 1 ottobre 2020 n. 163
- Regolamento CNF n. 1/2022 (Regolamento recante le modalità di composizione e funzionamento della Commissione di cui all’art. 14, comma 1, del decreto del Ministro della giustizia 12 agosto 2015, n. 144 nonché le modalità di organizzazione e valutazione delle prove scritta e orale)
- Linee Guida per la Formazione specialistica degli avvocati emanate dalla commissione permanente di cui all’art. 7, comma 2, del decreto del Ministro della giustizia 12 agosto 2015, n. 144, modificato dal decreto 1° ottobre 2020, n. 163
- Linee Guida recanti i criteri minimi uniformi per la redazione delle convenzioni di cui all’art. 7, comma 3, del decreto del Ministro della giustizia 12 agosto 2015, n. 144 e ss. ii. e mm.
- Regolamento n. 3/2024 recante il procedimento amministrativo relativo al conseguimento del titolo di avvocato specialista per comprovata esperienza ai sensi del combinato disposto degli artt. 6 ed 8 del decreto del Ministro della giustizia 12 agosto 2015, n. 144 e ss. ii. e mm.
(pubblicato il 18 luglio 2024, in vigore dal 19 luglio 2024)
clicca qui per presentare istanza per richiedere il titolo di specialista
INDICAZIONI PER IL PAGAMENTO QUOTA UNA-TANTUM
DATE CONVOCAZIONI ESAME ORALE SESSIONE MAGGIO 2023
AVVISO art. 8 del DM 144/2015 e ss.mm:
Visto che Ministero della Giustizia ha completato l’elenco dei componenti le designande Commissioni Ministeriali per lo svolgimento del colloquio di comprovata esperienza ai sensi dell’art. 8 del DM 144/2015 e ss.mm, integrandolo con la nomina della componente della accademia, il Comitato per le Specializzazioni provvederà ad organizzare i colloqui individuando le rispettive sessioni per il mese di ottobre/novembre c.a., nel rispetto dell’ordine di arrivo delle rispettive domande.
Composizione Commissioni di valutazione ex art. 6, comma 4, DM n. 144/2015 ss.mm.ii.
- decreto del Ministro della Giustizia 8 agosto 2024
- delibera del Consiglio Nazionale Forense del 20 settembre 2024
- decreto del Ministro della Giustizia 27 febbraio 2025
- delibera del Consiglio Nazionale Forense n. 694 del 23 maggio 2025
- delibera del Consiglio Nazionale Forense n. 695 del 23 maggio 2025
Autocertificazioni:
Procedimento amministrativo per il conseguimento del titolo di avvocato specialista
Il D.M. 144 del 2015 così come modificato dal D.M. 163 del 2020, relativamente ai tempi per la conclusione del procedimento amministrativo, sia per il conseguimento del titolo di avvocato specialista che per il suo mantenimento, non ha stabilito termini tassativi.
Ciò premesso, il PTPCT del CNF adottato con delibera n. 560 nella seduta amministrativa del 18 marzo 2022, a norma di quanto prescritto dall’art. 1 comma 9 lett. d) della L. 190/2012, ha stabilito che vadano indicati i tempi, a cura degli Uffici preposti e competenti, entro cui si deve concludere un procedimento amministrativo condotto dal Consiglio stesso, ad eccezione dei procedimenti che non siano già regolati da appositi regolamenti e/o da decreti ministeriali.
L’art. 35 comma 1 del D. Lgs. n. 33/2013, dispone che le pubbliche amministrazioni pubblichino nella sezione «Amministrazione Trasparente» del sito internet i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza, riportando anche il termine per la conclusione dello stesso.