Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

Inaugurazione anno giudiziario CNF

Inaugurazione anno giudiziario 2023

 

Cerimonia di 

INAUGURAZIONE DELL'ANNO GIUDIZIARIO
del
CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE

alla presenza del

Presidente della Repubblica

 

 

Il 20 marzo 2023 a Roma, presso il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo, si è svolta la Cerimonia di Inaugurazione dell'anno giudiziario 2023 del Consiglio Nazionale Forense.

La Cerimonia è stata celebrata alla presenza del Presidente della Repubblica.

Dopo la relazione della Presidente del Consiglio Nazionale Forense, Avv. Maria Masi, sono intervenuti la Prima Presidente della Corte Suprema di Cassazione, Dott.ssa Margerita Cassano, il Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Avv. Fabio Pinelli e il Vice Ministro della Giustizia, On. Avv. Francesco Paolo Sisto.

 

Le relazioni degli anni precedenti

 

Cerimonia di
INAUGURAZIONE DELL'ANNO GIUDIZIARIO
del
CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE

 

 

Il 25 marzo 2022 a Roma, presso il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo, si è svolta la Cerimonia di Inaugurazione dell'anno giudiziario 2022 del Consiglio Nazionale Forense.

Dopo la relazione della Presidente del Consiglio Nazionale Forense, Avv. Maria Masi, sono intervenuti la Ministra della Giustizia, Prof.ssa Marta Cartabia, il Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, On. Avv. David Ermini, il Primo Presidente della Corte Suprema di Cassazione, Dott. Pietro Curzio, il Presidente di Sezione del Consiglio di Stato, Dott. Michele Corradino e il Presidente della Corte dei conti, Dott. Guido Carlino.

clicca qui per vedere la photogallery

In questa sezione è possibile consultare il resoconto dell'attività svolta dal Consiglio Nazionale Forense nel periodo da marzo 2020 ad aprile 2021.

 

 

 

 

 

 

 

 

Cerimonia di

INAUGURAZIONE DELL'ANNO GIUDIZIARIO

del

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE

 

 

Il 29 maggio 2019 a Roma, presso Villa Aurelia, si è svolta la cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario 2019 del Consiglio Nazionale Forense, con l'indirizzo di saluto della Presidente del Senato della Repubblica, Sen. Avv. Maria Elisabetta Alberti Casellati (video).

Dopo la relazione del Presidente del Consiglio Nazionale Forense, Avv. Andrea Mascherin (video), sono intervenuti il Ministro della Giustizia, On. Avv. Alfonso Bonafede (video), il Primo Presidente della Corte Suprema di Cassazione, Dott. Giovanni Mammone (video) e il Presidente del Consiglio di Stato, Dott. Filippo Patroni Griffi (video).

A seguire la tavola rotonda sul tema “Garantismo: un’idea di Stato”,

con

Prof. Avv. Giovanni Maria Flick, Presidente Emerito della Corte Costituzionale
Prof. Gaetano Silvestri, Presidente della Scuola Superiore della Magistratura e Presidente Emerito della Corte Costituzionale
Prof. Avv. Giulio Prosperetti, Giudice della Corte Costituzionale
Dott. Riccardo Fuzio, Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione
Prof. Avv. Guido Alpa, Presidente Emerito del Consiglio Nazionale Forense
Prof. Giuseppe De Rita
Dott.ssa Gaia Tortora, giornalista - Vicedirettore del TG LA7

coordina
Dott. Carlo Fusi, Direttore del quotidiano “Il Dubbio”

 

Clicca qui per rivedere la cerimonia di inaugurazione in versione integrale.

 

Clicca qui per rivedere la tavola rotonda.

 

Clicca qui per vedere la fotogallery.

 

Documentazione e materiali

Clicca qui per scaricare il Resoconto sintetico dell'attività del Consiglio Nazionale Forense, presentato in occasione della cerimonia di inaugurazione dell'Anno Giudiziario 2019 del Consiglio Nazionale Forense.

 

Di seguito tutti i materiali contenuti nel resoconto sintetico.

 

Messaggio di saluto del Presidente della Repubblica

Clicca qui per leggere il messaggio di saluto del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario forense.

 

Relazione del Presidente per l'inaugurazione dell'anno giudiziario in Cassazione

Clicca qui per leggere la relazione del Presidente del CNFAndrea Mascherin, in occasione della cerimonia di apertura dell'anno giudiziario in Cassazione.

 

Resoconto sintetico delle attività del CNF

Clicca qui per leggere il resoconto sintetico delle attività del CNF per il periodo febbraio 2018-maggio 2019.

 

Statistiche attività giurisdizionale

Clicca qui per leggere le statistiche relative all'anno 2018.

In particolare, sono riportate le statiche relative a:

  • procedimenti sopraggiunti, decisi e pendenti; 
  • sentenze depositate per tipologia di procedimento; procedimenti disciplinari per tipologia di decisioni; 
  • riepilogo dei ricorsi per Distretto di provenienza.

 

Statistiche Albo speciale degli Avvocati per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori

Clicca qui per leggere le statistiche relative all'anno 2018.

 

Statistiche Albo telematico nazionale Avvocati

Clicca qui per leggere le statistiche relative all'anno 2018.

 

Statistiche Elenco Unico Nazionale degli Avvocati disponibili ad assumere le difese d'ufficio

Clicca qui per leggere le statistiche relative all'anno 2018.

 

Quadro statistico dell'attività della Commissione consultiva

Clicca qui per leggere le statistiche relative all'anno 2018.

 

Statistiche accreditamento della formazione

Clicca qui per leggere le statistiche relative all'anno 2018.

 

Editoriali e interviste al Presidente Andrea Mascherin

Clicca qui per leggere gli editoriali e le interviste al Presidente Mascherin negli anni 2018-2019.

 

Protocolli ed Accordi sottoscritti dal CNF

Clicca qui per scaricare tutti i Protocolli

Cerimonia di

INAUGURAZIONE DELL'ANNO GIUDIZIARIO

del

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE

 

alla presenza del

PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

 

Il 9 febbraio 2018 a Roma, presso Palazzo Brancaccio in Roma, si svolgerà la cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario 2018 del Consiglio Nazionale Forense, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Dopo la relazione del Presidente del Consiglio Nazionale Forense, Avv. Andrea Mascherin, seguiranno gli interventi del Primo Presidente della Corte Suprema di Cassazione, dott. Giovanni Mammone, del Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, On. Giovanni Legnini e del Ministro della Giustizia, On. Andrea Orlando.

 

Al termine della Cerimonia si terrà una Tavola rotonda sul progetto di modifica costituzionale dell'art.111 della Carta, mediante la previsione della libertà e autonomia dell’Avvocato e della necessità della difesa tecnica.

Ne discuteranno :

Avv. Prof. Giovanni Maria Flick, Presidente Emerito della Corte Costituzionale (per leggere il testo dell'intervento, clicca qui)
Avv. Prof. Guido Alpa, già Presidente del Consiglio Nazionale Forense 
(per leggere il testo dell'intervento, clicca qui)
Dott.ssa Margherita Cassano, Presidente della Corte di Appello di Firenze
Avv. Prof. Massimo Luciani
Prof. Giorgio Spangher

I video dell'evento: Cerimonia (clicca qui) e Tavola rotonda (clicca qui)

Relazione del Presidente

Clicca qui per leggere la relazione del Presidente del CNF, Andrea Mascherin.

 

Resoconto sintetico delle attività del CNF

Clicca qui per leggere il resoconto sintetico delle attività del CNF per il periodo febbraio 2017-febbraio 2018.

 

Statistiche attività giurisdizionale

Clicca qui per leggere le statistiche relative all'anno 2017.

In particolare, sono riportate le statiche relative a:

  • procedimenti sopraggiunti, decisi e pendenti; 
  • sentenze depositate per tipologia di procedimento; procedimenti disciplinari per tipologia di decisioni; 
  • riepilogo dei ricorsi per Distretto di provenienza.

 

Statistiche Esame di abilitazione all'esercizio della professione forense

Clicca qui per leggere le statistiche relative agli anni 2014-2017.

 

Statistiche Albo speciale degli Avvocati per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori

Clicca qui per leggere le statistiche relative all'anno 2017.

 

Statistiche Albo telematico nazionale Avvocati

Clicca qui per leggere le statistiche relative all'anno 2017.

 

Statistiche Elenco Unico Nazionale degli Avvocati disponibili ad assumere le difese d'ufficio

Clicca qui per leggere le statistiche relative all'anno 2017.

 

Statistiche accreditamento della formazione

Clicca qui per leggere le statistiche relative all'anno 2017.

 

Quadro statistico dell'attività della Commissione consultiva

Clicca qui per leggere le statistiche relative all'anno 2017.

 

Editoriali del Presidente Mascherin

Clicca qui per leggere gli editoriali del Presidente Mascherin dell'anno 2017.

 

Protocolli ed Accordi sottoscritti dal CNF

Il 14 febbraio 2017 a Roma, nel Salone dei 100 giorni presso il Palazzo della Cancelleria: cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario 2017 del Consiglio Nazionale Forense.

Dopo l'indirizzo di saluto del Presidente della Corte costituzionale, prof. Paolo Grossi, la relazione del Presidente del Consiglio Nazionale Forense Avv. Andrea Mascherin

A seguire, gli interventi del Ministro della Giustizia, On. Andrea Orlando, del Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, On. Giovanni Legnini, e del Primo Presidente della Corte Suprema di Cassazione, dott. Giovanni Canzio.

Relazione del Presidente

Clicca qui per il video dell'evento 

Clicca qui per il servizio realizzato da Il Dubbio sull'inaugurazione dell'anno giudiziario

Resoconto sintetico delle attività del CNF

Clicca qui per leggere il resoconto sintetico delle attività del CNF per il periodo aprile 2016-febbraio 2017.

Funzione giurisdizionale

Clicca qui per leggere le statistiche relative all'anno 2016

Quadro generale dei procedimenti sopraggiunti, decisi e pendenti

Procedimenti disciplinari per tipologia di decisioni

Riepilogo dei ricorsi per Distretto di provenienza

Statistiche Albo telematico

Clicca qui per leggere le statistiche relative all'anno 2016

Protocolli ed Accordi sottoscritti dal CNF

In sintesi il primo anno di attività del CNF Consiliatura 2015 - 2019.

 
Pubblichiamo il resoconto sintetico delle attività svolte dal CNF - Consiliatura 2015 - 2019 dal suo insediamento, avvenuto a marzo 2015, fino a marzo 2016.
 
Il documento è stato distribuito in occasione della Agorà di giovedì 7 aprile.
 
Al suo interno è pubblicata anche la trascrizione dell’intervento del Presidente Mascherin in occasione della cerimonia di inaugurazione dell’Anno giudiziario forense il 3 marzo scorso.

Cerimonia di

INAUGURAZIONE DELL'ANNO GIUDIZIARIO

del

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE

 

 

Il 3 marzo 2016 a Roma, presso il Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia, si è svolta la cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario 2016 del Consiglio Nazionale Forense.

Dopo la relazione del Presidente del Consiglio Nazionale Forense, Avv. Andrea Mascherin (video), sono intervenuti il Primo Presidente della Corte Suprema di Cassazione, Dott. Giovanni Canzio (video), il Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, On. Avv. Giovanni Legnini (video) e il Ministro della Giustizia, On. Andrea Orlando (video).

Nella sede giurisdizionale di Via Arenula in Roma si è tenuta la cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario forense 2014, alla presenza del Ministro della Giustizia Andrea Orlando (video dell'intervento) e delle più alte cariche istituzionali e politiche.

Relazione del Presidente

Parte Prima - Statistiche Funzioni e Attività

Funzione Giurisdizionale

Sentenze depositate per tipologia di procedimento

Riepilogo dei ricorsi per Distretto di provenienza

Procedimenti disciplinari per tipologia di decisioni

Riepilogo per tipo di sanzione irrogata dal Coa

Quadro generale dei procedimenti sopraggiunti, decisi e pendenti

 

Altre Statistiche

Anni 2010-2013 (con Percentuale idonei dal 2010 al 2012 ripartiti per Corte d’appello a pag.9)

a. Iscrizioni, cancellazioni e totale iscritti nell’albo speciale cassazionisti nell’anno 2013
b. Iscritti nell’albo speciale ripartiti per ordine di appartenenza al 31.12.2013

Avvocati iscritti- Agg. Luglio 2014-con informazioni di dettaglio (iscrizioni per sede-genere-elenco)

 

Parte Seconda - Attività

  • Relazioni delle Commissioni, dei gruppi di lavoro Consiliari, dell'Ufficio Studi e dell'Ufficio Comunicazione e Media:

Commissione consultiva - Quadro statistico -
Commissione per il codice deontologico
Commissione per il settore penale
Commissione per la riforma del codice civile e di procedura civile
Commissione per la storia dell'Avvocatura
Per l'accesso, la formazione e per l'assegnazione dei crediti formativi
Commissione per le pari opportunità
Commissione per le problematiche in materia tributaria
Commissione per l'Informatica
Commissione per lo studio della mediazione e della conciliazione
Gruppo di lavoro in materia di diritto del lavoro
Rapporto sulle attività dell'Ufficio Studi
Rapporto sull'attività dell'Ufficio Comunicazione e Media

 

Parte Terza - delegazione Italiana presso il CCBE

      

Parte quarta - LE FONDAZIONI

Nella sede giurisdizionale di Via Arenula in Roma, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario forense 2013, alla presenza del Ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri e delle più alte cariche istituzionali e politiche.

Relazione del Presidente

 

PARTE PRIMA

Funzione giurisdizionale
      

  1. Sentenze depositate per tipologia di procedimento
  2. Statistica dei ricorsi inviati per Distretto
  3. Procedimenti disciplinari per tipologia di decisioni
  4. Riepilogo per tipo di sanzione irrogata dal Coa
  5. Riepilogo dei ricorsi per Distretto di provenienza
  6. Riepilogo decisioni disciplinari ripartite per genere
  7. Quadro generale dei procedimenti sopraggiunti, decisi e pendenti

   

Altre statistiche
      

  • Statistiche relative all'esame di abilitazione all'esercizio della professione di avvocato:

anno 2009

anno 2010

anno 2011

anno 2012

 

  1. Iscrizioni, cancellazioni e totale iscritti nell’albo speciale cassazionisti nell’anno 2012
  2. iscritti nell’albo speciale ripartiti per ordine di appartenenza al 30.6.2012

   

Parte Seconda - Attività

  • Relazioni delle Commissioni, dei gruppi di lavoro Consiliari, dell'Ufficio Studi e dell'Ufficio Comunicazione e Media:
  1. Commissione consultiva
  2. Commissione per il codice deontologico
  3. Commissione per la riforma del codice civile e di procedura civile
  4. Commissione per la storia dell'Avvocatura
  5. Commissione per le pari opportunità
  6. Commissione per le problematiche in materia tributaria
  7. Commissione per lo studio della mediazione e della conciliazione
  8. Commissione servizi per gli Ordini e per gli Avvocati
  9. Commissione accesso e formazione
  10. Commissione parametri
  11. Gruppo di Lavoro sul processo amministrativo
  12. Gruppo di Lavoro sui Consigli Giudiziari
  13. Rapporto sulle attività dell'Ufficio Studi
  14. Rapporto sull'attività dell'Ufficio Comunicazione e Media

 

Parte Terza

      

Parte quarta - LE FONDAZIONI

Nella sede giurisdizionale di Via Arenula in Roma, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario forense 2012, alla presenza del Ministro della Giustizia Paola Severino e delle più alte cariche istituzionali e politiche.

Relazione del Presidente

PARTE PRIMA

Statistiche attività giurisdizionale

 

Funzione consultiva     

 
Altre statistiche
      

  • statistiche relative all'esame di abilitazione all'esercizio della professione di avvocato:

anno 2006

anno 2007

anno 2008

anno 2009

anno 2010

anno 2011

 

Parte Seconda - Attività

  • Relazioni delle Commissioni, dei gruppi di lavoro Consiliari e dell'Ufficio Studi:

Commissione consultiva

Commissione per il codice deontologico

Commissione per la riforma del codice civile e di procedura civile

Commissione per la storia dell'Avvocatura

Commissione per le pari opportunità

Commissione per le problematiche in materia tributaria

Commissione per lo studio della mediazione e della conciliazione

Commissione servizi per gli Ordini e per gli Avvocati

Gruppo di Lavoro sui Consigli Giudiziari

Gruppo di Lavoro in materia di diritto del Lavoro

Rapporto sulle attività dell'Ufficio Studi

 

Parte Terza - Le proposte

 

Parte quarta - eventi

Parte quinta

Parte sesta - Attività della delegazione Italiana presso il CCBE

Parte settima - Le Fondazioni

Appendice normativa

Nella sede amministrativa di Via del Governo Vecchio in Roma, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario forense 2011, anno dell'Avvocatura, alla presenza del Sottosegretario alla Giustizia Maria Elisabetta Alberti Casellati e delle più alte cariche istituzionali e politiche.

Relazione del Presidente

PRIMA PARTE - Relazioni delle Commissioni interne

 

SECONDA PARTE - Le Fondazioni del Cnf

 

PARTE TERZA - statistiche

 

Link Utili

Vedi la galleria fotografica

 

Nella sede giurisdizionale di via Arenula presso il Ministero della Giustizia si è tenuta la cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario forense 2010 alla presenza del ministro Alfano e delle più alte cariche istituzionali e politiche.

Relazione del Presidente

PRIMA PARTE - Documentazione di base

SECONDA PARTE - Relazioni delle Commissioni interne

PARTE TERZA - Rapporti internazionali

QUARTA PARTE - Le Fondazioni

QUINTA PARTE - Le pubblicazioni

SESTA PARTE - L’attività culturale

Link Utili

Vedi la galleria fotografica

Nella sede giurisdizionale di via Arenula presso il Ministero della Giustizia si è tenuta la cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario forense 2009 alla presenza del ministro Alfano e delle più alte cariche istituzionali e politiche.

 

Relazione del Presidente

 

Link Utili

Galleria fotografica

In allegato il testo integrale della relazione del prof. avv. Guido Alpa sull'attività del Consiglio Nazionale Forense nell'anno 2006 e di tutti i documenti allegati a complemento della Relazione stessa.

La relazione è stata presentata il 14 Marzo 2007 a Roma.

Relazione del Presidente

Statistiche

 

In allegato il testo integrale della "Relazione Annuale sull'attività del Consiglio Nazionale Forense e sullo stato della Giustizia" tenuta dal Prof. Avv. Remo Danovi; si includono anche i documenti allegati a complemento della Relazione stessa.

La relazione è stata presentata il 25 Febbraio 2004 a Roma.

Relazione del Presidente

 

Statistiche

In allegato il testo integrale della "Relazione Annuale sull'attività del Consiglio Nazionale Forense e sullo stato della Giustizia" tenuta dal Prof. Avv. Remo Danovi; si include anche il documento allegato a complemento della Relazione stessa.

Relazione del Presidente

Statistiche

Per ricevere aggiornamenti sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, dalla FAI e della SSA, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense compili il presente modulo impostando le sue preferenze.