Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

Gli organi dell’Osservatorio

Gli organi dell'Osservatorio

L’Osservatorio nazionale è presieduto dal Presidente del Consiglio Nazionale Forense.

Organi ulteriori sono il Consiglio direttivo, l'Assemblea consultiva e il Comitato scientifico, ove costituito.

Il Consiglio direttivo è costituito dal Presidente o dal Consigliere del Consiglio Nazionale Forense, suo delegato, da cinque componenti del Consiglio Nazionale Forense e da un rappresentante delle seguenti istituzioni: Consiglio Superiore della Magistratura, Suprema Corte di Cassazione, Consiglio di Stato, Corte dei Conti e Ministero della Giustizia.

L'Assemblea consultiva è composta da un rappresentante designato da istituzioni nazionali ed internazionali invitate dal Consiglio Nazionale Forense.

Avv. Maria MASI¹

Presidente del Consiglio Nazionale Forense

 

Consigliere CNF delegato all'Osservatorio

Avv. Stefano BERTOLLINI²

_______________

¹ eletta alla carica di Presidente del Consiglio Nazionale Forense in data 20 gennaio 2022, già facente funzioni di Presidente del Consiglio Nazionale Forense a far data dal 14 marzo 2020.

² delibera CNF n. 223 del 4 giugno 2020

Componenti:

  • Consiglio Nazionale Forense

    • Avv. Maria MASI (Presidente)¹ 
    • Avv. Stefano BERTOLLINI (Consigliere delegato)²
    • Avv. Francesco DE BENEDITTIS³
    • Avv. Francesco FAVI³
    • Avv. Francesco PIZZUTO³
  • Consiglio Superiore della Magistratura

    • Cons. Michele CERABONA
  • Suprema Corte di Cassazione

    • in fase di nomina
  • Consiglio di Stato

    • in fase di nomina
  • Corte dei Conti

    • Cons. Piergiorgio DELLA VENTURA
  • Ministero della Giustizia

    • Dott. Giampaolo PARODI

____________________

¹ eletta alla carica di Presidente del Consiglio Nazionale Forense in data 20 gennaio 2022, già facente funzioni di Presidente del Consiglio Nazionale Forense a far data dal 14 marzo 2020.

² delibera CNF n. 223 del 4 giugno 2020

³ delibera CNF n. 549 del 18 febbraio 2022

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

ARCHIVIO

Composta da un rappresentante appositamente designato dalle seguenti istituzioni:

  • MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
  • CORTE COSTITUZIONALE
  • CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
  • PROCURA GENERALE PRESSO LA SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE
  • CONSIGLIO DI STATO
  • CORTE DEI CONTI
  • MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
  • CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA
  • CONSIGLIO DI PRESIDENZA DELLA GIUSTIZIA TRIBUTARIA
  • CONSIGLIO NAZIONALE DELL’ECONOMIA E DEL LAVORO
  • CONSIGLIO NAZIONALE DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI
  • CONSIGLIO NAZIONALE UNIVERSITARIO
  • CONFERENZA DEI PRESIDI DELLE FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
  • COUNCIL OF BARS AND LAW SOCIETIES OF EUROPE
  • AVVOCATURA GENERALE DELLO STATO
  • BANCA D’ITALIA
  • ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA
  • ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI ITALIANI
  • ASSOCIAZIONE NAZIONALE MAGISTRATI ONORARI
  • ASSOCIAZIONE NAZIONALE GIUDICI DI PACE
  • ASSOCIAZIONE NAZIONALE FRA LE IMPRESE ASSICURATRICI
  • ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L’ARBITRATO
  • CENTRO STUDI DI DIRITTO DELL’ARBITRATO
  • ASSOCIAZIONE MAGISTRATI TRIBUTARI
  • CONFEDERAZIONE GIUDICI DI PACE
  • ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO
  • ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA
  • UNIONCAMERE
  • THE EUROPEAN LAW INSTITUTE
  • AUTORITÀ GARANTE PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA
  • ORGANISMO DI VIGILANZA E TENUTA DELL'ALBO UNICO DEI CONSULENTI FINANZIARI
  • CONFINDUSTRIA
  • ARBITRA CAMERA
  • CAMERA ARBITRALE NAZIONALE E INTERNAZIONALE DI MILANO
  • ISTITUTO PER LO STUDIO E LA DIFFUSIONE DELL'ARBITRATO E DEL DIRITTO COMMERCIALE INTERNAZIONALE
  • ISTITUTO DI RICERCA SUI SISTEMI GIUDIZIARI – CNR
  • CENTRO DI RICERCA SULLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE - “VITTORIO BACHELET” –
  • ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI PROFESSORI DI DIRITTO  TRIBUTARIO
  • ASSOCIAZIONE NAZIONALE PER LO STUDIO DEI PROBLEMI DEL CREDITO

 

- in fase di costituzione -

Per ricevere aggiornamenti sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, dalla FAI e della SSA, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense compili il presente modulo impostando le sue preferenze.