Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

Circ. 9-C-2014 incontro I FORI IN RETE - Roma, 24 maggio 2014

Comunicazioni per gli ordini

null Circ. 9-C-2014 incontro I FORI IN RETE - Roma, 24 maggio 2014

Circ. 9-C-2014: incontro I FORI IN RETE - Roma, 24 maggio 2014

N. 9-C-2014 PRESIDENTI DEI CONSIGLI DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI

via e-mail

 

REFERENTI PER L'INFORMATICA DEGLI ORDINI  DEGLI  AVVOCATI

 e p. c.
ILL.MI SIGNORI AVVOCATI COMPONENTI IL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE

 

  LORO SEDI
OGGETTO:

“I Fori in rete” - Roma, 24 maggio 2014

 

  

Colleghi carissimi,

 

       

facendo seguito seguito della circolare n. 8-C-2014, con la quale si è data notizia dell'evento organizzato da questo Consiglio e dalla sua Fondazione Italiana per l’Innovazione Forense - FIIF, in collaborazione con la Cassa Forense, per la data del 24 maggio 2014, si informa che la relativa locandina è in corso di pubblicazione nel sito istituzionale del CNF www.consiglionazionaleforense.it  .

 

All’appuntamento sono stati invitati tutti gli interlocutori interessati all'entrata in vigore dell'obbligatorietà del deposito telematico degli atti e dei documenti processuali: Avvocati, Magistrati, referenti dell’Ufficio Legislativo del Ministero della Giustizia e della Direzione Generale dei sistemi informativi automatizzati (DGSIA).

 

La necessità di questo incontro è scaturita dall'esigenza di confrontarci e portare il nostro fattivo contributo affinché i nostri interlocutori possano
intervenire, ognuno per la propria competenza,  per risolvere le problematiche tecniche e studiare insieme le modifiche normative ritenute opportune; in particolare, alle specifiche tecniche, alle norme regolamentari ma anche al Codice di Procedura Civile. 

Da tempo il Gruppo di Lavoro costituito nell’ambito della FIIF ha avviato un attento esame delle norme sul PCT e del loro impatto nei confronti dell'attuale legislazione.

 

Il Consiglio Nazionale Forense, la FIIF e la Cassa Forense intendono sollecitare i partecipanti all'evento affinché, insieme, si possa giungere ad un proficuo e corretto utilizzo del Processo Civile Telematico già dalla data del 30 giugno p.v. .

 

Per rendere più ampia possibile la partecipazione all’incontro sarà organizzata la trasmissione via streaming, con accesso dal sito istituzionale.

 

Ti sarei grato, pertanto, se volessi dare capillare diffusione all’iniziativa presso i Tuoi iscritti che potranno, così, seguire i lavori dal proprio studio.

        

         Un saluto cordiale

 

Il Presidente
Avv. Prof. Guido Alpa

Per ricevere aggiornamenti sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, dalla FAI e della SSA, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense compili il presente modulo impostando le sue preferenze.