CIRC. 10-C-2016 --- esonero misure in tema di formazione tirocinio e difensori di ufficio a causa del sisma - delibera CNF 16-12-2016
N. 10 - C-2016
Ill.mi Sig.ri
PRESIDENTI DEI
CONSIGLI DELL’ ORDINE DEGLI AVVOCATI
di
via e-mail - ANCONA
- ASCOLI PICENO
- FERMO
- MACERATA
- RIETI
- SPOLETO
- URBINO
L O R O S E D I
OGGETTO: ESONERO MISURE IN TEMA DI FORMAZIONE, TIROCINIO E DIFENSORI DI UFFICIO A CAUSA DEL SISMA
Illustri Signori Presidenti,
desidero informarVi che il Consiglio Nazionale Forense, nel corso della seduta amministrativa del 16 dicembre scorso, ha adottato la delibera di seguito trascritta:
“ Il Consiglio Nazionale Forense,
- sentito il Presidente,
- richiamate le premesse e le considerazioni della delibera assunta in data 25 novembre 2016 in materia di esonero dall’obbligo formativo per gli Avvocati coinvolti negli eventi sismici occorsi nel 2016;
- considerate in particolare le difficoltà di spostamento e logistiche legate alla rovina del territorio;
- ritenuto che dette difficoltà possono riguardare indistintamente tutti gli avvocati, a prescindere dal fatto che abbiano residenza o domicilio professionale in uno dei Comuni coinvolti dal sisma, e i componenti degli stessi Consigli dell’Ordine e i loro addetti;
- ad integrazione del precedente deliberato,
DELIBERA
di autorizzare i Consigli dell’Ordine degli Avvocati di Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Rieti, Spoleto e Urbino a disporre l’esonero totale o parziale dall’obbligo formativo degli iscritti ai rispettivi Albi, a prescindere dalla circostanza che abbiano residenza o domicilio professionale in uno dei Comuni coinvolti dal sisma.
Per le medesime ragioni, e per quanto di propria competenza, il Consiglio Nazionale Forense autorizza i Consigli dell’Ordine degli Avvocati sopra elencati a ritenere correttamente svolto il tirocinio per gli anni 2016 e 2017, anche qualora il tirocinante abbia assistito a un numero inferiore a quello di venti udienze, previsto dall’art. 8, comma 4, del D.M. n. 70/2016.
Delibera, altresì, di estendere all’anno 2016/2017 l’esonero degli avvocati iscritti nell’Elenco nazionale dei difensori di ufficio, iscritti agli Albi dei Fori sopra menzionati , dalla presentazione della domanda di permanenza allo stesso Elenco.
Poiché l’ applicazione di una delle misure di cui all’oggetto prescinde dalla circostanza che gli interessati abbiano residenza o domicilio professionale in uno dei Comuni coinvolti dal sisma, sarà necessaria da parte degli Ordini una valutazione basata su emergenze ed esigenze specifiche”.
Con i migliori saluti,
Il PRESIDENTE
Avv. Andrea Mascherin