Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

Circ. 5-C-2013 Regolamenti in predisposizione

Comunicazioni per gli ordini

null Circ. 5-C-2013 Regolamenti in predisposizione

Circ. 5-C-2013: Regolamenti in predisposizione

N. 5-C-2013  
 

via e-mail

    Ill.mi Signori Avvocati

   


PRESIDENTI DEI CONSIGLI DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI

e, per conoscenza:

COMPONENTI IL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE

LORO SEDI

    

   


    ,

    il Consiglio Nazionale Forense con il proprio Ufficio Studi è da tempo impegnato nella elaborazione dei regolamenti per l’attuazione della nuova disciplina dell’ordinamento professionale forense.
    Abbiamo individuato, come priorità, la redazione dei seguenti regolamenti:

regolamento dello sportello del cittadino;
 
regolamento per l’elezione dei componenti del Consiglio distrettuale di disciplina e per il procedimento disciplinare;
 
 regolamento per la formazione continua;
 
regolamento per l’istituzione e l’organizzazione delle scuole forensi.
 

    Per quanto sopra Vi comunico che sarà inviato a tutte le segreterie degli Ordini il modulo appositamente realizzato per raccogliere le Vostre osservazioni e indicazioni sul regolamento riguardante l’istituzione dello sportello del cittadino che si è inteso elaborare per primo a dimostrazione che la Categoria ha, innanzitutto, a cuore gli interessi della collettività.

    Nella giornata di martedì 19 febbraio p.v. Vi sarà spedita una e-mail contente apposito link per accedere al citato modulo che dovrà essere compilato on-line e quindi inoltrato al CNF cliccando sul comando INVIA che troverete in calce al modulo stesso.

    Vi prego di far pervenire le Vostre eventuali osservazioni entro il termine ultimo di 15 giorni dall’inoltro della comunicazione e-mail, ovvero entro il prossimo 7 marzo 2012.

    Con questa modalità telematica, il CNF intende garantire il coinvolgimento pieno e tempestivo di tutti i soggetti previsti dalla legge n. 247/12.


    Peraltro, sebbene la legge preveda la consultazione come forma necessaria del procedimento di adozione solo per i decreti ministeriali, e non anche dei regolamenti del CNF (art. 1, comma 3, legge n. 247/2012) – quale è quello sullo sportello del cittadino – si ritiene comunque necessario promuovere il più possibile il coinvolgimento degli Ordini.


    Infine, sul tema parametri Vi segnalo che è in fase di ultimazione la proposta che il CNF deve rendere ai sensi dell’art. 13, co. 6 della legge n. 247/12, sulla quale anche verrete consultati.


    Naturalmente avremo altresì modo di incontrarci a Roma nei nostri periodici incontri.


       Con i più cordiali saluti,

 

 

Il Presidente

Avv. Prof. Guido Alpa

Per ricevere aggiornamenti sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, dalla FAI e della SSA, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense compili il presente modulo impostando le sue preferenze.