Circ. 11-C-2015 --- Monitoraggio delle procedure di negoziazione assistita, ex art. 11 L. n. 162/2014
N. 11 - C-2015
ll.mi Signori Avvocati
PRESIDENTI DEI CONSIGLI DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI
e. p.c.
ILL.MI SIGNORI AVVOCATI COMPONENTI IL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE
LORO SEDI
OGGETTO: Monitoraggio delle procedure di negoziazione assistita, ex art. 11 L. n. 162/2014
Illustri Presidenti,
il d.l. n. 132, convertito con modificazioni in legge n. 162/2014 introduce, tra l’altro, un istituto che coinvolge direttamente la categoria: la negoziazione assistita sia in materia di diritti disponibili, sia in materia di separazione consensuale e divorzio.
Il compito che la normativa ci affida è importante: senza assolutamente dimenticare la centralità della tutela giurisdizionale dei diritti, attraverso questo strumento siamo in grado di percorrere e gestire direttamente, prima del ricorso al giudice, l’iter che potrebbe condurre ad un accordo avente carattere di esecutività. Ugualmente importanti sono le responsabilità connesse: a prescindere, infatti, dalle criticità tecniche da tempo segnalate, il successo o l’insuccesso degli istituti di nuovo conio verrà attribuito in maniera principale all’Avvocatura alla quale, dunque, spetta il compito di impegnarsi con professionalità per attuarla nel miglior modo possibile.
La legge, all’art. 11, comma 1, prescrive ai «difensori che sottoscrivono l'accordo raggiunto dalle parti a seguito della convenzione» di «trasmetterne copia al Consiglio dell'Ordine circondariale del luogo ove l'accordo è stato raggiunto, ovvero al Consiglio dell'Ordine presso cui è iscritto uno degli avvocati».
Il successivo secondo comma, onera il Consiglio Nazionale Forense a provvedere «con cadenza annuale» al «monitoraggio delle procedure di negoziazione assistita» e, successivamente, a trasmettere i dati al Ministero della giustizia.
Per questa incombenza la collaborazione dei Consigli distrettuali è necessaria.
Per agevolare la raccolta dei dati, che peraltro già state effettuando, il Consiglio Nazionale Forense ha predisposto due questionari utili alla rilevazione dei dati che vi prego di mettere a disposizione degli iscritti e di voler trasmettere all’indirizzo e-mail dell' Osservatorio nazionale permanente sulla giurisdizione, onpg@consiglionazionaleforense.it, entro il 31 dicembre 2015, indicando come oggetto “monitoraggio negoziazione assistita”.
In particolare, un primo questionario accompagna il deposito dell’accordo prescritto dall’art. 11, comma 1 (All. 1); un secondo, è relativo all’attività complessivamente svolta dall’iscritto in materia di negoziazione assistita dal settembre 2014 ad oggi (All. 2).
Nel mentre, è necessario che pervenga al medesimo indirizzo, nel più breve tempo possibile, il rilevamento statistico degli accordi fin qui depositati e della relativa tipologia.
Con i migliori saluti,
Il PRESIDENTE
Avv. Andrea Mascherin
- N. 11-C-2015 monitoraggio negoziazione assistita
- trasmissione accordo concluso in seguito a negoziazione assistita ai sensi dell'art. 11 d.l. 12 settembre 2014, n. 132, convertito in legge 10 novembre 2014 n. 162
- questionario d'indagine in materia di negoziazione assistita ai sensi dell'art. 11 d.l. 12 settembre 2014, n. 132, convertito in legge 10 novembre 2014 n. 162