Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

Circ. 10-C-2012 Esperienze a confronto 2012 - comunicazione note informative e scheda di iscrizione

Comunicazioni per gli ordini

null Circ. 10-C-2012 Esperienze a confronto 2012 - comunicazione note informative e scheda di iscrizione

Circ. 10-C-2012: Esperienze a confronto 2012 - comunicazione note informative e scheda di iscrizione

N. 10-C-2012  
 

    Ill.mi Signori Avvocati
     

PRESIDENTI  E  CONSIGLIERI DEI CONSIGLI DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI

e, per conoscenza:

Ill.mi Signori Avvocati

COMPONENTI IL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE

LORO SEDI

 

  Carissimo Collega,

       Con la circolare 3 del 2012 è stata preannunciata l’organizzazione di un ciclo di incontri, dedicati ai consiglieri degli Ordini, su tematiche e questioni che quotidianamente essi devono affrontare e risolvere.
      Ti allego ora la locandina contenente il programma e gli argomenti che verranno affrontati.
       Come potrai leggere, tre sono le aree tematiche individuate:

la deontologia, con approfondimenti sulle più recenti disposizioni del codice e sui temi più controversi, come formazione e pubblicità, con uno sguardo    all’evoluzione dei rapporti con i praticanti anche nella prospettiva delle riforme legislative;
il procedimento disciplinare in tutte le sue fasi, con particolare attenzione agli istituti più problematici come la sospensione cautelare, la sospensione del processo e la prescrizione, senza tralasciare le criticità che si verificano sin dal deposito dell’esposto o gli errori in cui si potrebbe incorrere nella redazione della decisione, che possono causarne la riforma in sede giurisdizionale;
l’ambito amministrativo–contabile dell’Ordine in quanto ente: il reperimento delle risorse economiche e umane nonché la corretta gestione del patrimonio e del personale, con riflessioni sulle modalità più convenienti per adempiere alla normativa in tema di privacy.

 

    I lavori prenderanno il via giovedì pomeriggio per i primi importanti approfondimenti sul ruolo attuale e futuro degli Ordini, sui risultati raggiunti in ambito deontologico nonché su quelli mancati nel processo disciplinare, e sui cambiamenti in corso nella modalità di gestione economico amministrativa dell’Ordine.
   Il venerdì e il sabato mattina saranno dedicati al confronto sulle tre aree tematiche sopra menzionate, con interventi brevi. Il tempo restante sarà dedicato allo scambio di opinioni e, soprattutto, di esperienze.
  Obiettivo dell’iniziativa, è doveroso farlo presente, non è tanto quello di dare suggerimenti, ma semmai di riceverne, favorendo il confronto tra tutti i consiglieri degli Ordini che, pur provenendo da realtà diverse per latitudine, prassi e risorse, devono necessariamente fare i conti con problemi analoghi, risolvendoli con interpretazioni e metodologie differenti che possono servire da spunto e ispirazione per tutti.
  Il programma è davvero intenso e ben poco spazio potrà essere concesso alle pause, per sfruttare al massimo un’occasione imperdibile di incontrare consiglieri di altri fori ed avviare una “due giorni” di dibattito e discussione vivaci e, ne sono certo, costruttiva, con il contributo di tutti i partecipanti. Un’occasione per conoscerci e riconoscerci come tante anime di un’avvocatura sotto tiro, ma convinta e fiera del suo ruolo.
  In allegato troverai la scheda di prenotazione per la serie di incontri dedicati al tuo Ordine. Ti ricordo che ogni Ordine può riservare sino a 3 posti per i suoi componenti (salvo maggiore disponibilità di posti all’esito delle iscrizioni).
  La partecipazione è gratuita e quale contributo economico al tuo consiglio, il Consiglio Nazionale Forense ha stipulato una convenzione con alcuni alberghi in zona – che sarà necessario riservare direttamente entro il termine indicato – e offrirà una colazione di lavoro.
  Un obiettivo ambizioso della Commissione servizi per gli ordini del C.N.F., che cura questo progetto, è quello di raccogliere le idee e proposte che emergeranno nell’ambito degli incontri: per questo motivo ti invito caldamente a partecipare per dare il tuo contributo.

A presto.

Un saluto cordiale
 

 

Il Presidente

Avv. Prof. Guido Alpa

Per ricevere aggiornamenti sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, dalla FAI e della SSA, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense compili il presente modulo impostando le sue preferenze.