Circ. 1-C-2016 --- iscrizione nella sezione speciale dell'Albo degli Avvocati stabiliti provenienti dalla Romania
N. 12 bis - C-2015
ll.mi Signori Avvocati
PRESIDENTI DEI CONSIGLI DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI
e. p.c.
ILL.MI SIGNORI AVVOCATI COMPONENTI IL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE
LORO SEDI
OGGETTO: iscrizione nella sezione speciale dell’Albo degli Avvocati stabiliti provenienti dalla Romania
Illustri Presidenti,
facendo seguito alle precedenti circolari in materia, ed in particolare alla n. 20-C-2013, in data 25 settembre 2013, con la quale questo Consiglio Nazionale trasmetteva a tutti i Consigli dell’Ordine degli Avvocati la nota pervenuta in data 20 settembre 2013 dal Ministero della Giustizia (prot. AMM/20/09/13.015534E) relativa all’oggetto, Vi invio in allegato la sentenza 24 dicembre 2015, n. 200, depositata pochi giorni or sono dal Consiglio nazionale forense, a seguito di ricorso contro la cancellazione presentato da un’iscritta alla sezione speciale degli avvocati stabiliti disposta dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati.
La decisione presenta evidentemente carattere di interesse generale: il ricorso viene respinto, giacché l’interessata era stata iscritta sulla base di un titolo rilasciato da una organizzazione non autorizzata a rilasciare titoli professionali secondo l’ordinamento giuridico dello Stato di provenienza (la Romania).
Come già anticipato nella circolare del 2013, infatti, l’unica istituzione indicata dalla Romania quale autorità competente in materia attraverso il sistema ufficiale di cooperazione tra autorità degli Stati membri dell’Unione europea, denominato IMI (Internal Market Information System) è l’Uniunea Nationala a Barourilor din Romania - U.N.B.R. (National Associations of Romanian BARS) con sede in Palatul de Justitie, Splaiul Indipendentei, nr. 5, Sector 5, 050091 Bucarest (email: unbr@br.ro; sito: www.unbr.ro).
Si richiama l’attenzione sul fatto che la denominazione è pressoché identica a quella della cd. U.N.B.R – “Struttura Bota” – che aveva, nel caso di cui alla sentenza allegata, rilasciato il presunto titolo che si differenzia dalla prima solo per quanto riguarda la sede, che non si trova presso il Palazzo di Giustizia di Bucarest, bensì in Str. Academiei, nr. 4-6, sempre in Bucarest.
Tanto si segnala ai fini delle conseguenti valutazioni da operarsi in autonomia da ciascun Consiglio dell’Ordine, anche in sede di eventuale revisione delle iscrizioni, nell’ambito dei doveri di corretta tenuta dell’albo, degli elenchi e dei registri.
Con i più cordiali saluti,
Il PRESIDENTE
Avv. Andrea Mascherin