CCBE - Consiglio degli Ordini Forensi d'Europa
Il Consiglio degli Ordini Forensi d'Europa (CCBE), fondato nel 1960, è un'associazione no-profit internazionale che, sin dalla sua creazione, si è sempre posta in prima linea per promuovere il punto di vista degli avvocati europei e difendere i principi giuridici fondanti la democrazia e lo Stato di diritto.
Lo scopo principale del Consiglio degli Ordini Forensi Europei (CCBE) è quello di garantire la rappresentanza degli Ordini forensi che ne fanno parte, siano essi membri effettivi (vale a dire quelli dei paesi dell’Unione europea, dello Spazio economico europeo e della Confederazione svizzera), associati o osservatori, in tutte le questioni di comune interesse in merito all’esercizio dell’avvocatura, al rispetto dello Stato di Diritto e alla corretta amministrazione della giustizia nonché agli sviluppi rilevanti del diritto, sia a livello europeo che internazionale.
Il Consiglio è l’organo rappresentativo ufficiale degli ordini (Council of BARS) e delle associazioni giuridiche (Law Society) che, nel loro complesso, riuniscono circa un milione di avvocati europei.
APPROFONDIMENTO: Le tappe fondamentali della storia del CCBE