Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

“Sui Generis 2016” Le Giornate Cagliaritane sulle Pari Opportunità

Calendario degli eventi

 

17 marzo 2023, ore 14:30/16:30
ALFREDO DE MARSICO E I GARANTI, ATTUALI E FUTURI, DELLA SUA PREZIOSA EREDITÀ.
YouTube - Piattaforma FAD - CNF - Via del Governo Vecchio n. 3 (previa prenotazione)
8 marzo 2023, ore 10:30/12:30
GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLA DONNA "L'attesa che cambia"
L'ATTESA CHE CAMBIA
YouTube
dal 15 dicembre 2022 al 16 marzo 2023
Corso di alta formazione per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere
portale CNF www.formazioneavvocatura.it
25 novembre 2022, ore 17.30
Il fuoco curdo. Storia di una rivoluzione anche femminile
La passione, l’amore e il sacrificio di chi fa la rivoluzione ogni giorno, in ogni modo
Roma
dal 24 ottobre al 12 dicembre 2022
Secondo Corso formazione di II° livello "L'Europa e le Pari Opportunità"
portale CNF www.formazioneavvocatura.it
12 e 13 luglio 2022, ore 10.00
LE PAROLE E I DIRITTI
diretta streaming https://www.youtube.com/consnazforense
12 maggio 2022, ore 11.00
L'ATTESA CHE CAMBIA
L'attesa delle donne: la musica, la pittura, la fotografia, la spiritualità
Roma
dal 9 maggio al 23 settembre 2022
Primo Corso formazione di I° livello "L'Europa e le Pari Opportunità"
portale CNF www.formazioneavvocatura.it
dal 25 febbraio al 28 aprile 2022
CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO ANTIDISCRIMINATORIO
da remoto piattaforma CNF "Formazioneavvocatura"
4 febbraio 2022, ore 14.30
Società partecipate pubbliche: la parità nella governance non esclude il merito
Incontro conclusivo del Corso di alta formazione per la preparazione alle cariche di governance nelle società in house e partecipate dagli enti pubblici
canale Youtube CNF
15 ottobre 2021, ore 10.30
Incontro della Rete CPO
Roma
dal 4 ottobre al 18 dicembre 2021
Corso di Alta Formazione per Avvocate/i sulla Tutela Antidiscriminatoria di Genere
da remoto piattaforma TEAMS
dal 30 settembre al 16 dicembre 2021
Corso in materia antidiscriminatoria
portale CNF www.formazioneavvocatura.it

null “Sui Generis 2016” Le Giornate Cagliaritane sulle Pari Opportunità

Sui generis 2016

Aggiungi al calendario 2016-09-08 2016-09-10 Europe/Rome Sui generis 2016 Sui generis 2016 Cagliari

PROGRAMMA

Giovedì 08 settembre ore 16.00 - 19.00

Ore 15.30 Registrazione partecipanti

Ore 16.00 Saluti Autorità

Massimo Zedda - Sindaco del Comune Cagliari
Francesco Pigliaru - Presidente Regione Sardegna
Maria Del Zompo - Magnifico Rettore Universita Cagliari
Raimondo Ibba - Presidente OMCeO Cagliari
Rita Dedola - Presidente Ordine Avvocati Cagliari
Angela Quaquero - Presidente Ordine Psicologi Sardegna
Stefano Usai - Presidente Facolta Scienze economiche, giuridiche e politiche Universita Cagliari
Daniela Latti - Presidente CPO Ordine Avvocati Cagliari

Tavola rotonda in sessione plenaria
Al centro del Mediterraneo.
Migrazione, diritti, cure, accoglienza.

Coordinatore: Francesco Caia
Pietro Bartolo
Mohamed Ben Cheikh
Pietro Ciarlo
Abdelaziz Essid
Fulvio Giardina
Monica Toraldo di Francia

 

 

Venerdì 09 settembre ore 09.30 - 13.30

Disabilità
Tavola rotonda
Disabilita e processi inclusivi: scuola, universita e sport

Coordinatore: Giancarlo Iannaggi
Carmelo Addaris - Manolo Cattari
Miriana Fresu - Donatella Rita Petretto

Disabilità
Tavola rotonda
Cittadinanza, agibilita e accessibilita

Coordinatrice: Viviana Lantini
Katia Caravello - Vincenzo Falabella
Maria Masi - Rita Angela Pitzalis -

Disabilità
Tavola rotonda

La sessualita è un diritto?

Coordinatrice: Giuliana Biasioli
Ciro Basile Fasolo - Lucio Moderato
Francesco Seatzu

Venerdì 09 settembre ore 15.00 -19.00

Nuovi Diritti
Tavola rotonda
Matrimoni e unioni civili

Coordinatrice: Maria Annunziata Baldussi
Caterina Caput - Silvia De Simone
Mario Oppes - Angelo Schillaci

Nuovi Diritti
Tavola rotonda
Stepchild adoption

Coordinatrice: Rosanna Mura
Antonella Palmitesta - Stefania Stefanelli
Monica Toraldo di Francia
Experiences Maria Pili

Nuovi Diritti
Tavola rotonda
Riappropriarsi del parto: aborto ed eterologa

Coordinatrice: Carmen Ghiani
Antonella Bozzaotra - Giovanni Monni
Mirella Parachini - Maria Carmela Venuti

 

Sabato 10 settembre ore 09.30 - 13.30

Temporary talk in sessione plenaria
Professione e tempi di conciliazione

Coordinatrice: Sandra Sallemi
Antonella Arras - Elisabetta Camussi
Stella Ciarletta - Maria Grazia Mallone - Maria Masi
Francesco Mola

______________________________________

SEDE DEL CONVEGNO

Polo Economico-Giuridico dell’Universita di Cagliari

- Via Nicolodi, 112 - prolungamento Viale Fra Ignazio.

ISCRIZIONI

ll convegno prevede la quota di € 50.00 di iscrizione da versare tramite bonifico bancario al proprio Ordine professionale. Per le iscrizioni al Convegno ogni professionista dovra collegarsi al sito del proprio Ordine e compilare la scheda di iscrizione. Per la durata del convegno e previsto, senza costi aggiuntivi, il servizio di baby club con laboratori e attivita a cura dell’Associazione Efis Onlus e un light lunch per venerdì 9 settembre.

ECM e Crediti Formativi

Il Convegno e a numero chiuso per 60 medici chirurghi (tutte le discipline) e 60 psicologi con priorita in ordine di arrivo. L’evento n° 2603-168679 e stato accreditato per 11,3 crediti formativi ed e subordinata alla partecipazione all’intero programma formativo. La scheda di valutazione ed il questionario di verifica devono essere consegnati presso il desk della Segreteria organizzativa al termine del convegno. La certificazione attestante l’acquisizione dei crediti verra inviata dopo il completamento delle procedure ministeriali previste.

Il Convegno e a numero chiuso per 100 avvocati ed e stato accreditato per 12 crediti complessivi - 4 per modulo, per la Formazione Continua.

Segreteria Scientifica

Dott.ssa Anna Rita Ecca
Avvocata Daniela Latti
Avvocata Rosanna Mura
Dott.ssa Angela Quaquero
Avvocata Susanna Pisano

Segreteria Organizzativa

Francesca Bruno Tel. 070/5280024
Carla Sideri Tel. 070/5280019
Via Dei Carroz, 14- 09131 Cagliari
Fax: 070-5280034 e-mail: ecm@omeca.it
www.omeca.it

Per ricevere aggiornamenti sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, dalla FAI e della SSA, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense compili il presente modulo impostando le sue preferenze.