Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

28/02/2018 Vita dolente, libertà di autodeterminazione e dichiarazioni anticipate di trattamento

Calendario degli eventi

 

17 marzo 2023, ore 14:30/16:30
ALFREDO DE MARSICO E I GARANTI, ATTUALI E FUTURI, DELLA SUA PREZIOSA EREDITÀ.
YouTube - Piattaforma FAD - CNF - Via del Governo Vecchio n. 3 (previa prenotazione)
8 marzo 2023, ore 10:30/12:30
GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLA DONNA "L'attesa che cambia"
L'ATTESA CHE CAMBIA
YouTube
dal 15 dicembre 2022 al 16 marzo 2023
Corso di alta formazione per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere
portale CNF www.formazioneavvocatura.it
25 novembre 2022, ore 17.30
Il fuoco curdo. Storia di una rivoluzione anche femminile
La passione, l’amore e il sacrificio di chi fa la rivoluzione ogni giorno, in ogni modo
Roma
dal 24 ottobre al 12 dicembre 2022
Secondo Corso formazione di II° livello "L'Europa e le Pari Opportunità"
portale CNF www.formazioneavvocatura.it
12 e 13 luglio 2022, ore 10.00
LE PAROLE E I DIRITTI
diretta streaming https://www.youtube.com/consnazforense
12 maggio 2022, ore 11.00
L'ATTESA CHE CAMBIA
L'attesa delle donne: la musica, la pittura, la fotografia, la spiritualità
Roma
dal 9 maggio al 23 settembre 2022
Primo Corso formazione di I° livello "L'Europa e le Pari Opportunità"
portale CNF www.formazioneavvocatura.it
dal 25 febbraio al 28 aprile 2022
CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO ANTIDISCRIMINATORIO
da remoto piattaforma CNF "Formazioneavvocatura"
4 febbraio 2022, ore 14.30
Società partecipate pubbliche: la parità nella governance non esclude il merito
Incontro conclusivo del Corso di alta formazione per la preparazione alle cariche di governance nelle società in house e partecipate dagli enti pubblici
canale Youtube CNF
15 ottobre 2021, ore 10.30
Incontro della Rete CPO
Roma
dal 4 ottobre al 18 dicembre 2021
Corso di Alta Formazione per Avvocate/i sulla Tutela Antidiscriminatoria di Genere
da remoto piattaforma TEAMS
dal 30 settembre al 16 dicembre 2021
Corso in materia antidiscriminatoria
portale CNF www.formazioneavvocatura.it

null 28/02/2018 Vita dolente, libertà di autodeterminazione e dichiarazioni anticipate di trattamento

Vita dolente, libertà di autodeterminazione e dichiarazioni anticipate di trattamento

Aggiungi al calendario 2018-02-28 2018-02-28 Europe/Rome Vita dolente, libertà di autodeterminazione e dichiarazioni anticipate di trattamento Vita dolente, libertà di autodeterminazione e dichiarazioni anticipate di trattamento Via del Governo Vecchio, 3,Roma

GIORNATE DI STUDIO
PERSONE E FAMIGLIE

TRA RIFORME E PRASSI

Dialogo tra le professioni

 

Consiglio Nazionale Forense - Via del Governo Vecchio, 3 – Roma

28 FEBBRAIO 2018

 

Vita dolente, libertà di autodeterminazione e dichiarazioni anticipate di trattamento

 

ore 14:00

 

INDIRIZZI DI SALUTO

 

  Andrea Mascherin - Presidente del Consiglio Nazionale Forense

  Salvatore SicaVice Presidente della Scuola Superiore dell’Avvocatura

  Maria Masi - Coordinatrice Commissione Diritto di Famiglia - Consiglio Nazionale Forense

 

 

 

TAVOLA ROTONDA

 

  introduce e modera

  Angelo Schillaci - Università di Roma "Sapienza"

 

  Ne discutono

   VALENTINA RUBERTELLI -Consiglio Nazionale del Notariato
   EDUARDO SAVARESETribunale di Nola
   BENEDETTA LIBERALI Università degli Studi di Milano
   GIUSEPPE CASALE Associazione Antea
   FILOMENA GALLOAssociazione Luca Coscioni

 

 

NEL CORSO DELLA TAVOLA ROTONDA SARANNO
LETTI ALCUNI BRANI DAL LIBRO “AMSTERDAM”
DI IAN MC EWAN

 

INTERVENTI E DIBATTITO: ASSOCIAZIONI SPECIALISTICHE A CONFRONTO

 

L’evento è stato accreditato per n. 3 crediti formativi

Comitato scientifico

Commissione Diritto di famiglia CNF - Commissione Pari Opportunità CNF

Responsabile Prof. Avv. Filippo Romeo

 

Segreteria Organizzativa CNF

Annalisa Capocefalo Tel. 06-97748820

 

 

Per ricevere aggiornamenti sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, dalla FAI e della SSA, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense compili il presente modulo impostando le sue preferenze.