Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

2017.03.08 Un giornata particolare

Calendario degli eventi

 

17 marzo 2023, ore 14:30/16:30
ALFREDO DE MARSICO E I GARANTI, ATTUALI E FUTURI, DELLA SUA PREZIOSA EREDITÀ.
YouTube - Piattaforma FAD - CNF - Via del Governo Vecchio n. 3 (previa prenotazione)
8 marzo 2023, ore 10:30/12:30
GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLA DONNA "L'attesa che cambia"
L'ATTESA CHE CAMBIA
YouTube
dal 15 dicembre 2022 al 16 marzo 2023
Corso di alta formazione per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere
portale CNF www.formazioneavvocatura.it
25 novembre 2022, ore 17.30
Il fuoco curdo. Storia di una rivoluzione anche femminile
La passione, l’amore e il sacrificio di chi fa la rivoluzione ogni giorno, in ogni modo
Roma
dal 24 ottobre al 12 dicembre 2022
Secondo Corso formazione di II° livello "L'Europa e le Pari Opportunità"
portale CNF www.formazioneavvocatura.it
12 e 13 luglio 2022, ore 10.00
LE PAROLE E I DIRITTI
diretta streaming https://www.youtube.com/consnazforense
12 maggio 2022, ore 11.00
L'ATTESA CHE CAMBIA
L'attesa delle donne: la musica, la pittura, la fotografia, la spiritualità
Roma
dal 9 maggio al 23 settembre 2022
Primo Corso formazione di I° livello "L'Europa e le Pari Opportunità"
portale CNF www.formazioneavvocatura.it
dal 25 febbraio al 28 aprile 2022
CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO ANTIDISCRIMINATORIO
da remoto piattaforma CNF "Formazioneavvocatura"
4 febbraio 2022, ore 14.30
Società partecipate pubbliche: la parità nella governance non esclude il merito
Incontro conclusivo del Corso di alta formazione per la preparazione alle cariche di governance nelle società in house e partecipate dagli enti pubblici
canale Youtube CNF
15 ottobre 2021, ore 10.30
Incontro della Rete CPO
Roma
dal 4 ottobre al 18 dicembre 2021
Corso di Alta Formazione per Avvocate/i sulla Tutela Antidiscriminatoria di Genere
da remoto piattaforma TEAMS
dal 30 settembre al 16 dicembre 2021
Corso in materia antidiscriminatoria
portale CNF www.formazioneavvocatura.it

null 2017.03.08 Un giornata particolare

Una giornata particolare

Aggiungi al calendario 2017-03-08 2017-03-08 Europe/Rome Una giornata particolare Una giornata particolare Casa delle letterature,Roma

8 marzo 2017

UNA GIORNATA PARTICOLARE

Casa delle Letterature - Piazza dell'Orologio, 3 - Roma

 

 

10:00

Registrazione dei partecipanti

 

10:30

apre i lavori

avv.to Andrea Mascherin – Presidente del CNF

Artemisia e le altre

Miti e riti di rinascita nella violenza di genere

interverrà la dott.ssa Marialuisa Vallino - psicologa analista criminologa

 

 

11:30

Artemisia Gentileschi e il suo tempo

 “Un viaggio nell’arte della prima metà del XVII secolo seguendo le tracce di una grande, vera donna

dott.ssa Federica Pirani,  a illustrare la vita, le opere della pittrice   

prof.ssa Chiara Meta  - storica  

 

modera

dott.ssa Maria Ida Gaeta  - direttrice della “Casa delle Letterature”

 

14:30

Tavola Rotonda

Media e comunicazione, due termini declinati al femminile

Confronto con i Media sull’importanza della corretta informazione “di genere” anche e soprattutto con riferimento alla violenza domestica e di genere

 

coordina

dott.ssa Angela  Azzaro - capo redattrice de “Il Dubbio”

intervengono

dott.ssa Maria Teresa Celotti - coordinatrice gruppo di lavoro Pari Opportunità COG

dott.ssa Annarita Frullini -  Osservatorio FNOMCeO sulla Professione Femminile

dott.ssa Dominella Quagliata - consulente per le Pari Opportunità del CNOP

dott.ssa Mussi Bellini - Delegata per le Pari Opportunità e di Genere Rai

dott.ssa Nicoletta Manzione - Direttrice Rai Parlamento

dott.ssa Sarah Varetto - Direttrice SkyTg24

 

chiude i lavori

avv.ta Maria Masi - Coordinatrice CPO del CNF

 

Guarda qui i saluti del Presidente CNF Andrea Mascherin e l'apertura dei lavori della Consigliera Segretaria Rosa Capria

 

Guarda qui la Tavola rotonda “Media e comunicazione, due termini declinati al femminile”

 

Guarda qui un estratto dell'intervento della Dott.ssa Fulvia Strano, curatrice dell'esposizione "Artemisia Gentileschi e il suo Tempo" in mostra a palazzo Braschi

 

Guarda qui il servizio a cura di Giulia Merlo (Il Dubbio)

 

Per ricevere aggiornamenti sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, dalla FAI e della SSA, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense compili il presente modulo impostando le sue preferenze.