Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

Calendario

Incontri su problematiche di Diritto Tributario (15-10-2021)

Incontri su problematiche di Diritto Tributario

Aggiungi al calendario 2021-10-15 2021-10-15 Europe/Rome Incontri su problematiche di Diritto Tributario Incontri su problematiche di Diritto Tributario Piazza Sant'Apollinare,Roma

Il Consiglio Nazionale Forense e la Scuola Superiore dell'Avvocatura organizzano incontri in tema di problematiche di diritto tributario.

Il primo incontro dal titolo "Atti impugnabili e questioni sostanziali e processuali derivanti dalla struttura impugnatoria del processo tributario" si terrà il prossimo 15 ottobre presso la Biblioteca della Pontificia Università Santa Croce in Roma.

All'incontro parteciperanno tra gli altri, il Dott. Antonio Corbo, Consigliere Corte di Cassazione - Referente formazione decentrata, l'Avv. Maria Masi, Presidente f.f. Consiglio Nazionale Forense, I' Avv. Arturo Pardi, Coordinatore Commissione Tributaria Consiglio Nazionale Forense, l'Avv. Antonino Galletti, Presidente del COA di Roma.

 

Per ulteriori informazioni consultare il programma.

 

INFORMAZIONI

ISCRIZIONI
Per iscriversi compilare il modulo reperibile al seguente LINK.
 

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE

Di presenza:
Per esigenze organizzative la partecipazione in presenza è limitata ad un numero massimo di 70 persone.
Per partecipare all'evento è necessario essere muniti delle certificazioni di legge e dei dispositivi di protezione.

Via Streaming:
I lavori del convegno verranno diffusi in diretta streaming sul canale youtube del Consiglio Nazionale Forense.
Per seguire l'incontro on line non è richiesta la preventiva registrazione.


CREDITI FORMATIVI
Di presenza:
Ai partecipanti presso la sede dell'evento verranno riconosciuti n. 3 (tre) crediti formativi, ai sensi e per gli effetti del Regolamento sulla formazione continua approvato dal Consiglio Nazionale Forense.

Via Streaming:
Si segnala che la visione dell'evento in diretta streaming non da diritto al riconoscimento dei crediti formativi.

 

Per ricevere aggiornamenti sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, dalla FAI e della SSA, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense compili il presente modulo impostando le sue preferenze.