Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

Avvocati in pericolo

Il CNF proclama il 2020 “Anno dell’Avvocato in pericolo nel mondo”

Il Consiglio Nazionale Forense, rappresentante istituzionale dell’Avvocatura italiana,

NEL RIAFFERMARE

l’impegno nella difesa del libero esercizio della professione di Avvocato,

RILEVATO

-      che in molti Stati la situazione è tale che gli avvocati subiscono intimidazioni, violenze e ingiuste condanne solo perché “colpevoli” di difendere in autonomia ed indipendenza i diritti dei loro assistiti e il diritto alla difesa viene interpretato come “complicità”;

-      che è già stata rafforzata l’ azione nei Paesi dove si registrano le più gravi violazioni dei diritti umani, portando concreta solidarietà ai colleghi minacciati non soltanto attraverso comunicati diffusi all’opinione pubblica ed appelli indirizzati alle Autorità governative, ma anche inviando osservatori internazionali ai processi a carico degli avvocati, partecipando a missioni all’interno delle carceri, istituendo, insieme al Consiglio Nazionale Forense francese, all’Ordine degli Avvocati di Parigi ed al Consiglio Generale dell’Avvocatura spagnola,  l’Osservatorio Internazionale degli Avvocati in pericolo (OIAD), con l’adesione di numerosi ordini forensi europei;

-      che il 24 gennaio di ogni anno ricorre la Giornata internazionale dell’Avvocato in pericolo, istituita anche allo scopo di rendere l’opinione pubblica consapevole che l’attacco allo stato di diritto e alla democrazia passa attraverso le richiamate intimidazioni e violenze;

-      che tale Giornata - dedicata in passato alla situazione in Iran, Turchia, Filippine, Paesi baschi, Honduras, Cina, Egitto - quest’anno avrà ad oggetto quanto accaduto in Pakistan, ove violenza e intimidazioni sono all’ordine del giorno, tant’è che negli ultimi anni sono stati uccisi decine di avvocati;

-      che è necessario sensibilizzare maggiormente l’opinione pubblica e le Istituzioni su tali temi, visti anche gli articoli 1, comma 2, lettera b) e 35 della legge 31 dicembre 2012, n. 247, recante la nuova disciplina dell'ordinamento forense, che tutela l’autonomia, l’indipendenza e la libertà della professione, valori universali dell’Avvocatura

DELIBERA

di proclamare l’anno 2020 “Anno dell’Avvocato in pericolo nel mondo”. 

Roma, 17 gennaio 2020

Per ricevere aggiornamenti sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, dalla FAI e della SSA, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense compili il presente modulo impostando le sue preferenze.