Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

Associazioni Forensi Specialistiche Maggiormente Rappresentative

Associazioni forensi specialistiche maggiormente rappresentative

Regolamento

 

Il REGOLAMENTO 11 aprile 2013, n. 1 recante Norme per l’istituzione e le modalità di tenuta dell’elenco delle associazioni forensi specialistiche maggiormente rappresentative istituisce e disciplina l’elenco delle associazioni specialistiche maggiormente rappresentative, in attuazione dell’articolo 35 comma 1 lettera s) della legge n. 247/2012 (Nuovo Ordinamento della professione di Avvocato).

 

Modalità di presentazione della richiesta

 

Per la richiesta di riconoscimento, inviare  la domanda:

  • a mezzo raccomandata a/r alla sede amministrativa del Consiglio Nazionale Forense in Roma, Via del Governo vecchio, n. 3;
  • ovvero a mezzo P.E.C. all'indirizzo: affarigenerali@pec.cnf.it.

Il procedimento amministrativo relativo all'inserimento ovvero alla conferma della permanenza nell'elenco si svolgerà nei modi e nei termini di cui alle previsioni specificamente stabilite dal Regolamento CNF n. 1/2013 e, per quanto non in esso precisato, si applicheranno le previsioni di cui alla legge n. 241/90.

 

Elenco delle Associazioni forensi specialistiche maggiormente rappresentative riconosciute

 

Associazione

Denominazione

Delibera CNF  di iscrizione

Delibere CNF successive/note

Scadenza Triennio

Termine ultimo per presentare istanza di permanenza

Avvocati Giuslavoristi Italiani AGI 21/06/2013 Con delibere del 18 novembre 202217 gennaio 2020 e del 27 maggio 2016 il CNF ha confermato la richiesta di permanenza nell'elenco 18/11/2025 19/09/2025

Associazione Italiana Avvocati dello Sport

AIAS

16/04/2021

16/04/2024

16/03/2024

Associazione Italiana Avvocati per la Famiglia e per i Minori 

AIAF

24/05/2013

Con delibera 28 settembre 2018 il CNF ha deliberato la reiscrizione nell'elenco. 
Con
 delibera 17 settembre 2021 il CNF ha confermato la richiesta di permanenza nell'elenco.

17/09/2024

19/07/2024

Associazione Matrimonialisti Italiani per la tutela delle persone, dei minorenni e della famiglia

AMI

25/10/2013

Con delibere del 27 ottobre 2017 e del 19 novembre 2021 il CNF ha confermato la richiesta di permanenza nell'elenco

19/11/2024

20/09/2024

Associazione Nazionale Familiaristi Italiani

ANFI

02/12/2015

Iscrizione conseguente alla pronuncia del TAR Lazio n.2863/2021, pubblicata in data 9 marzo 2021 e notificata in data 16 marzo 2021

Camera degli Avvocati Internazionalisti   18/11/2022   18/11/2025 18/10/2025

Camera Nazionale Avvocati per la persona, le relazioni familiari e i minorenni

CAMMINO

19/07/2013

Con delibere del 12 luglio 2019, del 15 luglio 2016 e del 17 giugno 2022 il CNF ha confermato la richiesta di permanenza nell'elenco

17/06/2025

18/04/2025

Camera Penale Militare

CPM

19/03/2021

19/03/2024

17/02/2024

Comitato nazionale italiano dell'Union Internationale des Avocats

UIA

28/09/2018

Con delibera del 16 luglio 2021 il CNF ha confermato la richiesta di permanenza nell'elenco

16/07/2024

15/06/2024

Italian Academy of the Internet Code (Accademia italiana del Codice di internet)

IAIC

18/06/2020

18/06/2023

19/05/2023

Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia

ONDiF

12/12/2013

Con delibere del 18 settembre 2020 e del 23 giugno 2017 il CNF ha confermato la richiesta di permanenza nell'elenco

18/09/2023

20/07/2023

Società Italiana degli Avvocati Amministrativisti

SIAA

25/10/2013

Con delibere del 25 novembre 2016 e del 22 gennaio 2021 il CNF ha confermato la richiesta di permanenza nell'elenco

22/01/2024

23/11/2023

Unione Camere Penali Italiane

UCPI

19/04/2013

Con delibere del 20 gennaio 2023, del 14 febbraio 2020 e del 18 marzo 2016 il CNF ha confermato la richiesta di permanenza nell'elenco

20/01/2026

21/11/2025

Unione degli Avvocati Europei (Union des Avocats Europèens)

UAE

27/10/2017

Con delibera n. 366 del 19 marzo 2021 il CNF ha deliberato la reiscrizione nell'elenco

19/03/2024

17/02/2024

Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani

UFTDU

24/05/2013

Con delibere del 22 ottobre 2021, del 18 gennaio 2019 e del 18 marzo 2016 il CNF ha confermato le richieste di permanenza nell'elenco

22/10/2024

23/08/2024

Unione Nazionale Avvocati Amministrativisti

UNAA

26/09/2014

Con delibere del 18 settembre 2020 e del 27 ottobre 2017 il CNF ha confermato la richiesta di permanenza nell'elenco

18/09/2023

20/07/2023

Unione Nazionale Avvocati per la Mediazione

UNAM

20/09/2019

Con delibera del 15 luglio 2022 il CNF ha confermato la richiesta di permanenza nell'elenco

15/07/2025

16/05/2025

Unione Nazionale Camere Avvocati Tributaristi

UNCAT

21/06/2013

Con delibere del 18 settembre 2020 e del 27 maggio 2016 il CNF ha confermato la richiesta di permanenza nell'elenco

18/09/2023

20/07/2023

Unione Nazionale Camere Civili

UNCC

21/06/2013

Con delibere del 20 gennaio 2023, del 20 marzo 2020 e del 24 marzo 2017 il CNF ha confermato la richiesta di permanenza nell'elenco

20/01/2026

21/11/2025

Unione Nazionale Camere Minorili

UNCM

25/10/2013

Con delibere del 18 novembre 2022,  17 gennaio 2020 e del 24 marzo 2017 il CNF ha confermato la richiesta di permanenza nell'elenco

18/11/2025

19/09/2025

 

Associazioni NON iscritte nell'elenco delle Associazioni forensi specialistiche maggiormente rappresentative

 

Associazione

Denominazione

Data delibera CNF di cancellazione/rigetto iscrizione o permanenza

Delibere CNF successive/note

Associazione Avvocati INAIL

19/07/2013

rigetto

Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale

AIDLASS

17/09/2021

Iscritta con delibera CNF del 25 ottobre 2013, reiscritta con delibera 25 maggio 2018
Successivamente, con delibera 17 settembre 2021 il CNF ha revocato l'iscrizione nell'elenco.

Associazione Nazionale Volontari Avvocati per il Gratuito Patrocinio e la Difesa dei non Abbienti

ANVAG

23/05/2014

rigetto

Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione

ASGI

12/12/2013

rigetto

Camera Penale Minorile

17/07/2020

rigetto

Centro Nazionale Studi di Diritto del Lavoro "Domenico Napoletano"

24/06/2016

rigetto

Federazione Legali del Parastato

FLEPAR

22/05/2020

rigetto

Il Trust in Italia

28/04/2017

Iscritta con delibera CNF del 19 luglio 2013.
Successivamente, con delibera 28 aprile 2017 il CNF ha rigettato la richiesta di permanenza nell'elenco

Movimento Forense MF 15/11/2019 rigetto

Nuove Frontiere del Diritto

 

22/05/2020

rigetto

Per ricevere aggiornamenti sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, dalla FAI e della SSA, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense compili il presente modulo impostando le sue preferenze.