Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

Quanti crediti devo maturare nel triennio formativo di riferimento?

null Quanti crediti devo maturare nel triennio formativo di riferimento?

15/11/2021

Quanti crediti devo maturare nel triennio formativo di riferimento?

L’Art. 12 del Regolamento per la formazione continua fissa a 60 il numero dei crediti formativi da maturare nel triennio, con un minino annuo di 15.

L’Art. 12 del Regolamento per la formazione continua[1] fissa a 60 il numero dei crediti formativi da maturare nel triennio, con un minino annuo di 15.
Con specifico riferimento alle materie obbligatorie (ordinamento e previdenza forensi e deontologia ed etica professionale), è stato previsto che il numero minimo di crediti formativi da maturare nel triennio sia di 9, dei quali almeno 3 all’anno.

 
- totale crediti da conseguire nel triennio - 60
- minimo crediti in materie obbligatorie da conseguire nel triennio - 9
- minimo crediti annui da conseguire - 15
- minimo crediti annui da conseguire in materie obbligatorie - 3

 

Si ricorda, inoltre, che il numero di crediti formativi conseguibile nel triennio in modalità e-learning ovvero streaming non può superare il 40% del totale.

 


[1] Art. 12 – Contenuto dell’obbligo formativo

“3. Il periodo di valutazione dell’obbligo di formazione ha durata triennale.


4. L’iscritto deve conseguire, nell’arco del triennio formativo, almeno n. 60 CF, di cui n. 9 CF nelle materie obbligatorie di ordinamento e previdenza forensi e deontologia ed etica professionale.


5.  Ogni anno l’iscritto deve conseguire almeno n. 15 Crediti Formativi, di cui n. 3 Crediti Formativi nelle materie obbligatorie. È consentita la compensazione dei Crediti Formativi maturati solo nell’ambito del triennio formativo e nella misura massima di n. 5 Crediti Formativi per anno. La compensazione può essere operata tra annualità consecutive all’interno del medesimo triennio formativo. La compensazione è esclusa per la materia di deontologia ed etica professionale.


6. Il numero di Crediti Formativi conseguiti in modalità e-learning ovvero streaming non può superare il limite del quaranta per cento (40%) del totale dei Crediti Formativi da conseguire nel triennio.”

Per ricevere aggiornamenti sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, dalla FAI e della SSA, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense compili il presente modulo impostando le sue preferenze.