Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

Quando è entrato in vigore il nuovo Regolamento per la formazione continua ed in che modo si rapporta alle precedenti previsioni?

null Quando è entrato in vigore il nuovo Regolamento per la formazione continua ed in che modo si rapporta alle precedenti previsioni?

15/11/2021

Quando è entrato in vigore il nuovo Regolamento per la formazione continua ed in che modo si rapporta alle precedenti previsioni?

Il 1° gennaio 2015 è entrato in vigore il nuovo Regolamento per la formazione continua, approvato il 16 luglio 2014, che sostituisce il precedente Regolamento per la formazione professionale continua, approvato il 13 luglio 2007.

Il 1° gennaio 2015 è entrato in vigore il nuovo Regolamento per la formazione continua, approvato il 16 luglio 2014, che sostituisce il precedente Regolamento per la formazione professionale continua, approvato il 13 luglio 2007.

Con riferimento alle attività formative, l’art. 26, comma 2[1] del Regolamento fa salvi tutti gli accreditamenti concessi secondo le disposizioni previgenti.

Relativamente a tutti coloro che al momento dell’entrata in vigore del nuovo Regolamento risultano già soggetti all’obbligo formativo, il primo periodo di valutazione triennale decorre dal 1° gennaio 2014 e sono considerati utilmente conseguiti tutti i crediti maturati da quest’ultima data in poi[2].

 


[1] Art. 26, comma 2 – Disposizioni finali

“Sono fatti salvi, ai fini della maturazione dei relativi CF, gli eventi già accreditati secondo le disposizioni previgenti”

[2] Art. 26, comma 3 e 4 – Disposizioni finali

“3. In sede di prima applicazione, per coloro che al momento dell’entrata in vigore del presente regolamento risultano già iscritti negli albi ed elenchi di cui all’art. 15 della legge professionale e soggetti all’obbligo formativo, il primo periodo di valutazione triennale decorre dal 1° gennaio 2014.

4. Ai fini di cui al comma precedente, si considerano utilmente conseguiti i Crediti Formativi maturati a partire dal 1° gennaio 2014 mediante la partecipazione alle attività di formazione professionale continua accreditate ai sensi delle disposizioni previgenti."

Per ricevere aggiornamenti sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, dalla FAI e della SSA, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense compili il presente modulo impostando le sue preferenze.