Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

Firmato il protocollo tra medici e avvocati. Cnf, chirurghi e odontoiatri più vicini ai bisogni dei cittadini - CNF News

Comunicati Stampa 2016

null Firmato il protocollo tra medici e avvocati. Cnf, chirurghi e odontoiatri più vicini ai bisogni dei cittadini

Firmato il protocollo tra medici e avvocati. Cnf, chirurghi e odontoiatri più vicini ai bisogni dei cittadini

E' stato firmato oggi, mercoledì 14 settembre, il protocollo d'intesa tra la Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri e il Consiglio Nazionale Forense. Il documento prevede che le parti si impegnino per la realizzazione congiunta di azioni sinergiche, al fine di avviare un percorso comune per la promozione di una più efficace tutela dei diritti fondamentali alla salute e alla difesa e per la promozione della corretta informazione sui principi e sui valori che informano le due professioni. 

Grande soddisfazione per il risultato raggiunto è stata espressa dal Presidente del Consiglio Nazionale Forense, Andrea Mascherin: "Le professioni del medico e dell'avvocato hanno una affinità nel loro rilievo costituzionale, perchè poste a tutela dei diritti fondamentali. Per questo la sinergia è risultata naturale".

"Questa firma va a concretizzare la necessità di trovare un punto di contatto tra due professioni così vicine ai bisogni dei cittadini", ha spiegato la Presidente nazionale della Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri, Roberta Chersevani. "L'obiettivo - ha continuato - è di portare soprattutto ai giovani questi principi fondamentali, per fornire loro strumenti di lettura della contemporaneità". 

"L'obiettivo di questo protocollo è quello di riuscire a realizzare un coordinamento che nasca dal basso, dai singoli territori con le loro specificità, in modo da poter essere più efficaci", ha sottolineato il Consigliere Cnf Davide Calabrò, responsabile dei rapporti con la Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri. "I nostri ordini possono contare su una base molto ampia e ramificata su cui appoggiarsi e punteremo a calare nelle singole realtà locali i principi generali oggetto del protocollo".

Resta aggiornato sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense