Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

Giornata acqua, Cnf chiede impegno condiviso su decalogo principi guida - CNF News

null Giornata acqua, Cnf chiede impegno condiviso su decalogo principi guida

22 mar 2023

Giornata acqua, Cnf chiede impegno condiviso su decalogo principi guida

Il Consiglio Nazionale Forense in occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, ribadisce il proprio impegno a promuovere in tutte le sedi nazionali e internazionali il riconoscimento del diritto umano all'acqua e per contribuire a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di preservare questo bene essenziale per la vita umana e per il nostro pianeta.

In occasione di questa giornata, il Consiglio Nazionale Forense che, il 22 marzo dello scorso anno, ha presentato il Decalogo del diritto all'acqua in anteprima mondiale al Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai, intende anche richiamare l'attenzione sulla grave situazione di siccità che sta attualmente colpendo l'Italia, causando danni ingenti all'agricoltura, all'ecosistema e alle attività umane con conseguenze dirette sulla qualità della vita delle persone e sulla sostenibilità del nostro Paese.

Il Cnf ritiene fondamentale affrontare il problema della siccità attraverso politiche pubbliche e iniziative private finalizzate alla gestione responsabile delle risorse idriche, alla prevenzione del dissesto idrogeologico, all'adeguamento delle infrastrutture idriche e alla promozione di pratiche di uso sostenibile dell'acqua.

Il diritto all'acqua è un diritto umano fondamentale, sancito dalle Nazioni Unite, che deve essere garantito a tutti senza discriminazioni. Approvvigionamento diffuso, regolazione funzionale, autonomia limitata, efficienza tecnologica, trasparenza e partecipazione, sostenibilità, solidarietà, equità e giustiziabilità, sono i dieci principi guida elaborati dal Cnf, sui quali si chiede un impegno condiviso a livello internazionale al fine di pervenire all'adozione di regole che valorizzino le buone pratiche per garantire a tutti l'accesso alle risorse idriche, per salvaguardare l'acqua come bene comune e tutelare il diritto delle generazioni presenti e future ad accedervi.




Resta aggiornato sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense