Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

La proposta di riforma del CNF della legge sul patrocinio a spese dello stato - 2° incontro - CNF Calendario

null La proposta di riforma del CNF della legge sul patrocinio a spese dello stato - 2° incontro

La proposta di riforma del CNF della legge sul patrocinio a spese dello Stato

Aggiungi al calendario 2018-04-18 2018-04-18 Europe/Rome La proposta di riforma del CNF della legge sul patrocinio a spese dello Stato La proposta di riforma del CNF della legge sul patrocinio a spese dello Stato Via del Governo Vecchio, 3,Roma


LA PROPOSTA DI RIFORMA DEL CNF DELLA LEGGE SUL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO

 

Incontro di lavoro con:

 

Presidenti dei Consigli dell'Ordine degli Avvocati

Presidenti delle Unioni Regionali Forensi

Presidenti delle Associazioni Forensi specialistiche maggiormente rappresentative

Coordinatore dell'Organismo Congressuale Forense

Componenti la Commissione CNF per le difese di ufficio e patrocinio a spese dello Stato

 

Sala Aurora, Consiglio Nazionale Forense

Roma, Via del Governo Vecchio n. 3

Mercoledì 18 aprile 2018 - h. 10.30

 

programma:

 

ore 10.30:   inizio dei lavori e breve illustrazione della proposta di riforma. Interviene il Consigliere nazionale avv. Antonino Gaziano;

ore 11.00:   formazione dei tavoli di lavoro e analisi dei temi di seguito riportati;

ore 13.30:   pausa pranzo;

ore 14.30:   ripresa dei lavori in sessione plenaria e discussione dei risultati dei tavoli, a cura dei rispettivi Coordinatori;

ore 16.00:   approvazione testo definitivo della proposta di riforma;

ore 16.30:   chiusura dei lavori.

gruppi di lavoro:

 

  1. ammissione al beneficio: condizioni, modalità di presentazione della istanza, documenti da presentare, effetti, casi di esclusione, revoca;
  2. liquidazione del compenso dell’avvocato del beneficiato: modi, tempi e termini;
  3. il patrocinio a spese dello Stato nei procedimenti alternativi alla giurisdizione: mediazione, negoziazione assistita, procedure para-concorsuali e altre;
  4. il patrocinio a spese dello Stato nei procedimenti di protezione internazionale;
  5. il patrocinio a spese dello Stato in materia di procedimenti di famiglia;
  6. il patrocinio a spese dello Stato in materia penale;
  7. il patrocinio a spese dello Stato nei giudizi civile, amministrativo, contabile e tributario.

 

MATERIALI UTILI PER L'INCONTRO: