Giornate dell'amicizia: incontri Consiglio Nazionale Forense e Ordine Nazionale degli Avvocati della Tunisia - CNF Calendario
null Giornate dell'amicizia: incontri Consiglio Nazionale Forense e Ordine Nazionale degli Avvocati della Tunisia
Giornate dell'amicizia: incontri Consiglio Nazionale Forense e Ordine Nazionale degli Avvocati della Tunisia
PACE, DEMOCRAZIA E DIRITTI NEL MEDITERRANEO
Roma, martedì, 8 maggio 2018
Consiglio Nazionale Forense
Via del Governo Vecchio, 3
Ore 14,30
Avv. Andrea Mascherin
Presidente Consiglio Nazionale Forense
Avv. Moez Sinaoui
Ambasciatore della Repubblica di Tunisia in Italia
Avv. Ameur Meherzi
Presidente dell’Ordine Nazionale degli Avvocati di Tunisia
Ore 15,00
Avv. Francesco Caia
Coordinatore Commissioni Diritti Umani e Rapporti Internaz. Mediterraneo C.N.F.
Avv. Abdelaziz Essid
Già componente dell’Ordine Nazionale degli Avvocati di Tunisia
Ore 15,30
Diritti fondamentali e sicurezza
Avv. Franco Moretti
Avv. Hela Chèrif
Ore 16,00
Condizione femminile e pari opportunità
Avv. Irma Conti
Avv. Abdelwahed Chtioui
PROGRAMMA INCONTRI CNF-ONAT
SICILIA 9 - 11 maggio 2018
Catania 9 maggio 2018:
ore 16.00, incontro con i giovani della Scuola forense e con gli avvocati presso il tribunale di Catania, sala delle adunanze sul tema “Solidarietà, integrazione e tutela dei diritti umani”
Siracusa 10 maggio2018:
Ore 15,30/16,00, Incontro con gli avvocati presso il Tribunale, Aula di Corte di Assise;
Messina, 11 maggio 2018:
ore 10,00, Teatro Vittorio Emanuele - Convegno “Diversità e integrazione con le scuole, l'università, la società civile e gli avvocati”.
ore 15.00/19.00 - Aula magna della Corte di Appello di Messina - partecipazione alla quinta lezione del “Corso di alta formazione in diritto dell'immigrazione sul tema tratta degli esseri umani”.
* L’evento da diritto per l’incontro dell’8 maggio a Roma a 3 crediti formativi in materie obbligatorie;
Per l’incontro del 9 maggio a Catania a 2 crediti formativi in materie obbligatorie;
Per l’incontro del 10 maggio a Siracusa ad 1 credito formativo;
Per l’incontro dell’ 11 mattina a Messina a 3 crediti formativi in materie obbligatorie;
Per il corso di formazione sul diritto dell’Immigrazione dell’11 maggio pomeriggio a Messina 3 crediti - formativi di cui 2 in materie obbligatorie.
al 11 mag 2018