Inaugurazione dell'anno giudiziario 2023 presso la Corte Suprema di Cassazione
Aula Magna del Palazzo di Giustizia
Piazza Cavour, Roma
26 gennaio 2023
La Presidente del Consiglio Nazionale Forense, Maria Masi, è intervenuta alla tradizionale Cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e di rappresentanti del Governo e delle istituzioni.
Il Primo Presidente della Suprema Corte, Pietro Curzio, ha letto la Relazione sull’Amministrazione della Giustizia nell’anno 2022 e, al termine, ha dichiarato aperto il nuovo anno giudiziario.
Sono intervenuti il Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Fabio Pinelli, il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, il Procuratore Generale presso la Corte Suprema di Cassazione, Luigi Salvato, l’Avvocato Generale dello Stato, Gabriella Palmieri Sandulli.
Programmate per sabato 28 gennaio le cerimonie di inaugurazione dell'anno giudiziario nei 26 distretti di Corte d'Appello: per leggere gli interventi dei Presidenti distrettuali clicca qui.
- La relazione del Primo Presidente della Corte Suprema di Cassazione, Pietro Curzio - considerazioni finali - clicca qui / relazione - clicca qui.
- L'intervento del Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Fabio Pinelli - clicca qui.
- L'intervento del Ministro della Giustizia, Carlo Nordio - clicca qui.
- La relazione del Procuratore Generale presso Corte Suprema di Cassazione, Luigi Salvato - considerazioni - clicca qui / intervento - clicca qui.
- L'intervento dell'Avvocato generale dello Stato, Gabriella Palmieri Sandulli - clicca qui.