Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

Circ. 5-C-2015 --- richiesta indicazione referente informatico

Comunicazioni per gli ordini

null Circ. 5-C-2015 --- richiesta indicazione referente informatico

Circ. 5-C-2015 --- richiesta indicazione referente informatico

N. 4-C-2014

 

  ll.mi Signori Avvocati

PRESIDENTI  DEI CONSIGLI DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI


  e. p.c.
ILL.MI SIGNORI AVVOCATI COMPONENTI IL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE

 

  LORO SEDI

 

OGGETTO:

richiesta indicazione referente informatico

                                       

Caro Collega,

 

         il Consiglio Nazionale Forense e la FIIF (Fondazione Italiana per l’Innovazione Forense ), nel corso dell'anno 2014 hanno svolto una intensa attività, formativa e di studio, sul Processo Civile Telematico nell'interesse dell'intera Avvocatura, curando anche il sito internet  www.pergliavvocati.it che raccoglie oggi materiale di grande utilità.

 

         Per poter proseguire il lavoro e avere un diretto riscontro delle esperienze locali, valorizzazione delle buone prassi e confronto con le Istituzioni, è necessario che il Tuo Ordine nomini un Referente Informatico che possa diventare un costante interlocutore con il CNF  e la FIIF.

 

         Ti sarei grato, pertanto, se volessi comunicare il nominativo del referente informatico per il Consiglio dell’Ordine da Te presieduto entro la data del 20 marzo p.v. inviando copia della delibera del Consiglio completa di tutti i dati del Collega incaricato e, più nello specifico, contenente necessariamente quanto di seguito:

 

  -  nominativo del referente

  -  telefono mobile

  -  indirizzo e-mail (no pec)

  -  il referente è Consigliere del  COA (si/no):

  -  in caso di risposta negativa al punto precedente, inserire – qualora vi fosse anche un Consigliere   

     del COA referente -  i relativi dati come suindicati .

    

         Tale comunicazione potrà essere trasmessa all'indirizzo mail:  fiif@cnf.it.

 

         L’esigenza di avere un contatto diretto è ancora più urgente per i fori delle regioni di Toscana e Umbria che sono state scelte per la sperimentazione del processo tributario telematico: nella prossima primavera il CNF ha intenzione di avviare, in collaborazione con i vertici della giustizia tributaria, incontri informativi specifici per avviare in loco la necessaria formazione dei formatori. 

 

         Infine, Ti segnalo che il CNF e la sua fondazione FIIF hanno in programmazione la terza edizione della manifestazione " I Fori fanno Rete " che si terrà a Roma, venerdì 3 luglio 2015, e che sarà un appuntamento importante organizzato con il preventivo coinvolgimento dei Referenti Informatici.

 

         Un cordiale saluto

                                                                                                                                                                              

IL COORDINATORE

              DELLA FONDAZIONE ITALIANA PER L’INNOVAZIONE FORENSE

( F.I.I.F. )

                                                              

Avv. Lucio Del Paggio

Per ricevere aggiornamenti sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, dalla FAI e della SSA, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense compili il presente modulo impostando le sue preferenze.