Circ. 5-C-2014: IX Congresso giuridico per l'aggiornamento professionale Roma, Santo Spirito in sassia 20, 21 e 22 marzo 2014
N. 5-C-2014 IX CONGRESSO GIURIDICO PER L’AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
ROMA, SANTO SPIRITO IN SASSIA 20, 21 E 22 MARZO 2014
PRESIDENTI DEI CONSIGLI DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI
LORO SEDI
Cari Colleghi,
il tradizionale appuntamento del Consiglio Nazionale Forense per l’aggiornamento professionale si aprirà giovedì 20 marzo 2014, alle ore 9.30 al Complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia, con la sessione inaugurale dedicata ai contrasti di giurisprudenza e la nomofilachia.
I lavori proseguiranno, come nelle passate edizioni, in distinte sessioni di lavoro dedicate ai diversi ambiti del diritto; particolare attenzione sarà data al nuovo Codice deontologico forense e al processo civile telematico, al quale sarà dedicata - per tutta la durata del Congresso - una apposita sessione curata dalla FIIF - Fondazione italiana per l’innovazione forense.
Nella biblioteca della sede di via del Governo Vecchio sarà allestita la mostra I valori dell’avvocatura: libri e immagini.
Per consentire la più ampia partecipazione, i posti disponibili sono riservati in proporzione agli avvocati iscritti nei diversi distretti e sul sito del CNF saranno pubblicate tutte le informazioni in merito alle modalità di iscrizione.
Ritengo utile anticipare fin d’ora che sarà possibile iscriversi on-line dal sito del CNF nelle seguenti giornate:
* dal 20 febbraio: preventiva registrazione per gli avvocati che non possiedono la card RICONOSCO;
* apertura iscrizioni alle ore 12.00 del 25 febbraio per i distretti: Ancona, Bologna, Brescia, Cagliari, Firenze, Genova, Milano, Perugia, Torino, Trento, Trieste e Venezia;
* apertura iscrizioni alle ore 12.00 del 27 febbraio per i distretti di: Bari, Caltanissetta, Campobasso, Catania, Catanzaro, L'Aquila, Lecce, Messina, Napoli, Palermo, Potenza, Reggio Calabria e Salerno;
* apertura iscrizioni alle ore 12.00 del 4 marzo per il distretto di Roma e gli Ordini del Lazio.
Con i più cordiali saluti
Il Presidente
Avv. Prof. Guido Alpa