Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

Circ. 23-C-2014 Valutazione FMI del sistema italiano di prevenzione del riciclaggio di denaro

Comunicazioni per gli ordini

null Circ. 23-C-2014 Valutazione FMI del sistema italiano di prevenzione del riciclaggio di denaro

Circ. 23-C-2014 Valutazione FMI del sistema italiano di prevenzione del riciclaggio di denaro

N. 23-C-2014

Ill.mi Signori Avvocati

PRESIDENTI  DEI CONSIGLI DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI


  e. p.c.
ILL.MI SIGNORI AVVOCATI COMPONENTI IL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE

 

  LORO SEDI

 

OGGETTO: Valutazione FMI del sistema italiano di prevenzione del riciclaggio di denaro -Richiestainformazioni                                                      

 

Illustri Presidenti e Cari Amici,

 

nell’ambito della valutazione effettuata dal FMI del sistema italiano di prevenzione del riciclaggio di denaro, il Team del Fondo monetario - per il tramite  del Ministero dell’Economia e delle Finanze - ci ha richiesto di conoscere se sono stati avviati procedimenti per casi di violazione da parte di avvocati delle previsioni antiriciclaggio.

Vi saremmo grati, pertanto, se volesTe far pervenire, con cortese urgenza, i dati relativi al numero degli eventuali procedimenti disciplinari avviati dal 2011 ad oggi e gli eventuali provvedimenti adottati dall’Ordine.

         Vi pregheremmo, in ogni caso, di una risposta anche ove mancassero casi rilevanti.

 

         Con l’occasione porgo i migliori auguri per le prossime festività,

                                                                                   

Il Presidente
Avv. Prof. Guido Alpa

Per ricevere aggiornamenti sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, dalla FAI e della SSA, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense compili il presente modulo impostando le sue preferenze.