Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

Circ. 20-C-2014 I FORI FANNO RETE - Roma, 21 novembre 2014, ore 10,30 - Sala Pio X

Comunicazioni per gli ordini

null Circ. 20-C-2014 I FORI FANNO RETE - Roma, 21 novembre 2014, ore 10,30 - Sala Pio X

Circ. 20-C-2014: I FORI FANNO RETE - Roma, 21 novembre 2014, ore 10,30 - Sala Pio X

N. 19 -C-2014

Ill.mi Signori

 

- PRESIDENTI DEI CONSIGLI DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI

- REFERENTI PER L'INFORMATICA DEGLI ORDINI DEGLI AVVOCATI

e, p. c.  
ILL.MI SIGNORI AVVOCATI COMPONENTI IL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE

 

LORO SEDI  

OGGETTO:

I FORI FANNO RETE - Roma, 21 novembre 2014  (ore 10.30 - 17.00) - Complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia - Sala PIO X

 

Caro Collega,

         siamo lieti di invitarTi al secondo appuntamento con

I FORI FANNO RETE
Roma, 21 novembre 2014  (ore 10.30 - 17.00)

Complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia - Sala PIO X

         Obiettivo dell'incontro è proseguire nella strada del confronto tra esperienze locali e valorizzazione delle buone pratiche in materia di Processo Telematico,  verificare i primi sei mesi di obbligatorietà e portare il nostro fattivo contributo affinché i nostri interlocutori possano intervenire,  per risolvere le problematiche tecniche e studiare insieme le modifiche normative ritenute opportune; in particolare, alle specifiche tecniche, alle norme regolamentari ma anche al codice di procedura civile.


         All’appuntamento sono stati invitati ad intervenire gli interlocutori istituzionali interessati allo sviluppo del processo telematico e non solo civile:
    Avvocati, Magistrati, Referenti del Gabinetto e dell’Ufficio Legislativo del Ministero della Giustizia e della Direzione Generale dei sistemi informativi automatizzati (DGSIA).

La locandina è in corso di pubblicazione sui siti istituzionali del CNF www.consiglionazionaleforense.it e della FIIF www.fiif.it (www.pergliavvocati.it)

         Si anticipa che durante la mattinata verranno affrontate ed analizzate le esperienze del primo semestre di obbligatorietà del processo civile telematico, l'analisi dei recenti DL 90 e 132 del 2014,  e la futura obbligatorietà del processo telematico amministrativo e tributario. Un' ampia sessione riguarderà le esperienze di processo telematico europeo.


         Il pomeriggio sarà dedicato alla fattura elettronica, agli operatori e referenti informatici con ampia disamina dei problemi riscontrati e delle soluzioni adottate.

         L'evento è dedicato a Presidenti, ai Referenti per l'informatica presso i Consigli dell'Ordine che dovranno prenotarsi entro le ore 12.00 del 15 novembre p.v.

         Per rendere più ampia possibile la partecipazione all’incontro sarà organizzata la trasmissione via streaming, con accesso dai siti istituzionali CNF e FIIF.

 
         Ti sarei grato, pertanto, se volessi dare capillare diffusione all’iniziativa presso i Tuoi iscritti che potranno, così, seguire i lavori dal proprio studio.

         Con i migliori saluti

Il Coordinatore della FIIF
Avv. Lucio Del Paggio

Il Presidente
Avv. Prof. Guido Alpa

Per ricevere aggiornamenti sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, dalla FAI e della SSA, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense compili il presente modulo impostando le sue preferenze.