Circ. 14-C-2014: Designazione Componenti le Commissioni d'Esame Avvocato - Sessione 2014
N. 14 -C-2014
PRESIDENTI DEI CONSIGLI DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI
e p. c.
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
Direzione Generale della Giustizia Civile - Ufficio III
ILL.MI SIGNORI AVVOCATI COMPONENTI IL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE
LORO SEDI
OGGETTO:
DESIGNAZIONE DEI COMPONENTI LE COMMISSIONI DI ESAME AVVOCATO - Sessione 2014 .
Illustri Presidenti e Cari Amici,
Vi trasmetto, in allegato, la nota pervenuta il 21 luglio u.s. dal Ministero della Giustizia – Dipartimento per gli Affari di Giustizia –, riguardo la composizione delle sottocommissioni per l’esame di avvocato 2014, nel cui rispetto e con riferimento ai dettami dell’art. 47 della Legge 31 dicembre 2012, n. 247, Vi sarei grato se potesTe inviare a questo Consiglio le proposte per tali composizioni restituendo, debitamente compilato, l’unito modello di trasmissione.
Al riguardo, per gli avvocati chiamati a far parte delle sottocommissioni esaminatrici, richiamo la Vostra attenzione sul requisito dell’iscrizione all’Albo Speciale degli Avvocati “Cassazionisti” di cui ai punti n.ri 1 e 2 del citato art. 47 e sulle incompatibilità di cui ai successivi punti 5 e 6;
altresì, con riferimento al punto n. 3 della medesima disposizione, Vi segnalo la necessità di indicare un congruo numero di professionisti per l’eventuale utile formazione di ulteriori sottocommissioni, tenendo conto del presumibile numero di sottocommissioni sulla base delle domande pervenute nella precedente sessione 2013.
Al fine di garantire la correttezza dei dati delle comunicazioni, prego i Presidenti dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati distrettuali , che invito a svolgere cortesemente funzioni di coordinamento tra i Consigli del proprio Distretto, di restituire compilato e firmato l’allegato modulo predisposto per l’indicazione dei nominativi degli avvocati dei quali viene proposta la nomina, completo delle indicazioni ivi richieste.
Per quanto riguarda il COA di BOLZANO, richiamo il disposto dell’art. 25 del d. lgs. 9 settembre 1997, n. 357 e, con riferimento alla compilazione del citato modulo, Vi segnalo che per ciascuno degli stessi dovrà essere ivi indicata l’appartenenza al gruppo di lingua italiana, o al gruppo di lingua tedesca.
DISPONIBILITA’ ALL’INCARICO
Tanto premesso, evidenzio l’opportunità che le indicazioni avvengano con la massima attenzione, previo interpello degli interessati al fine di garantire la loro disponibilità ad assumere ed espletare l’incarico , e che siano proposte per la nomina persone dotate di professionalità, prestigio, assoluta indipendenza ed imparzialità.
Inoltre, prego procedere alla indicazione
entro il minor tempo possibile
per dar modo al Consiglio Nazionale Forense di comunicare tempestivamente al Ministero della Giustizia i nominativi dei professionisti forensi da nominare quali componenti effettivi e supplenti delle Commissioni in oggetto
In attesa di cortese, urgente riscontro, porgo i più cordiali saluti.
Con i più cordiali saluti,
Il Presidente
Avv. Prof. Guido Alpa
N.B. : ad ogni buon fine, si allega – oltre al modello da restituire compilato a cura dei COA DISTRETTUALI - la relativa richiesta del Ministero della Giustizia