Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

Circ. 1-C-2011 Corsi di formazione e aggiornamento professionale per magistrati organizzati dal C.S.M. per l'anno 2011 e aperti alla partecipazione di AVVOCATI DEL LIBERO FORO

Comunicazioni per gli ordini

null Circ. 1-C-2011 Corsi di formazione e aggiornamento professionale per magistrati organizzati dal C.S.M. per l'anno 2011 e aperti alla partecipazione di AVVOCATI DEL LIBERO FORO

Circ. 1-C-2011: Corsi di formazione e aggiornamento professionale per magistrati organizzati dal C.S.M. per l'anno 2011 e aperti alla partecipazione di AVVOCATI DEL LIBERO FORO

Ill.mi Signori Avvocati
PRESIDENTI DEI CONSIGLI DELL’ORDINE
DEGLI AVVOCATI

N. 1- C-2011
                                                                                  e, per conoscenza,
                                                                                  Ill.mi Signori Avvocati
                                                                                                              COMPONENTI IL
                                                                                                              CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE
                                                                                                                      L O R O     S E D I
           

Cari Colleghi e Cari Amici,

            anche per il 2011 il Consiglio Superiore della Magistratura ha programmato – così come dall’unito calendario – una serie di corsi aperti alla partecipazione di AVVOCATI  DEL  LIBERO FORO segnalati dal Consiglio Nazionale Forense .
            Vi prego, pertanto, di dare diffusione dell’iniziativa tra gli iscritti e di curare attraverso le Segreterie dei Vostri rispettivi Consigli, l’invio delle richieste di partecipazione alla Segreteria del Consiglio Nazionale Forense (Roma – via del Governo Vecchio, 3) tramite telefax al n. 06.97748829, nel termine di almeno quindici giorni prima dell’inizio delle giornate di studio prescelte dagli interessati (eventuali domande presentate da singoli avvocati direttamente al C.S.M. non saranno prese in considerazione).
            Sarà cura della Segreteria del C.N.F. portare a conoscenza degli avvocati designati di volta in volta, l’autorizzazione alla partecipazione (in numero massimo di 10 per ogni singolo corso – ad eccezione dei corsi n.ri 5326 e 5359, per i quali è prevista la partecipazione di 8 avvocati - tra tutti coloro che ne avranno inoltrato richiesta, in conformità con quanto stabilito dal C.S.M.).
            Informo, altresì, che le note illustrative – o altre informazioni – relative agli incontri di studio in oggetto, sono consultabili sul sito internet del Consiglio Superiore della Magistratura www.csm.it, sotto la voce “incontri di studio 2011” e che le prenotazioni alberghiere, e relativi oneri di soggiorno, saranno totalmente a carico dell’interessato.
            Sono certo che l’iniziativa, diretta anche ad esaltare la cultura della giurisdizione nella dialettica delle parti, incontrerà successo e favore, così come è stato per gli anni passati.
            Molti cordiali saluti.
                                                                                                          Avv. Prof. Guido Alpa

Per ricevere aggiornamenti sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, dalla FAI e della SSA, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense compili il presente modulo impostando le sue preferenze.