Circ. 19-C-2010 : Formazione Continua crediti formativi per la partecipazione a Commissioni e Gruppi di lavoro del C.C.B.E. (CCBE)
Cari Colleghi e Cari Amici,
rilevato l’impegno e la professionalità con cui molti dei nostri iscritti operano all’interno delle commissioni del CCBE, e considerate le specifiche finalità del Regolamento sulla formazione professionale continua, il Consiglio Nazionale Forense ritiene opportuno precisare con questa nota che le commissioni ed i gruppi di lavoro specialistici del CCBE, poiché composti da delegati degli ordini forensi europei ed esperti appartenenti alle delegazioni nazionali, rientrano nelle commissioni istituite da organismi nazionali ed internazionali della categoria professionale di cui all’art. 3, comma 1, lett. b) del Regolamento.
La partecipazione effettiva ed adeguatamente documentata a tali commissioni, pertanto, integra assolvimento degli obblighi di formazione continua e consente il conseguimento di crediti formativi nella misura indicata all’art. 3, comma 2.
Ai sensi dell’art. 8 del Regolamento l’attribuzione materiale del numero dei crediti formativi, secondo i criteri indicati dagli artt. 3 e 4, rientra nei compiti del Consiglio dell’ordine territoriale di appartenenza del singolo professionista, per cui sarà onere di ciascun interessato predisporre una documentazione sufficientemente dettagliata sugli argomenti trattati nelle riunioni e sulla loro durata, da produrre unitamente ad un’attestazione finale ovvero ad un’autocertificazione dell’attività svolta.
La Commissione per l'assegnazione dei crediti formativi (segreteria@fondazioneavvocatura.it) rimane a disposizione per qualsiasi chiarimento al riguardo.
Con viva cordialità.
Avv. Prof. Guido Alpa