Innovazione
La transizione digitale: le proposte della Commissione in tema di formazione giudiziaria e giustizia
Avv. Giovanna Franzese - Bollettino 2020/3
E-codex, ovvero l'infrastruttura digitale per consentire un migliore accesso alla giustizia nei diversi sistemi giudiziari europei - Il nuovo ambizioso progetto in cui è impegnato il Consiglio Nazionale Forense
Dott. Francesco Romeo Kweta Lubaki - Bollettino 2020/1
Considerazioni del CCBE sugli aspetti legali dell'Intelligenza Artificiale
Cons. Avv. Carla Secchieri -Bollettino 2/2020
Secondo la Corte di Lussemburgo il diritto all’oblio su internet ha tutele geografiche differenziate – Commento alla sentenza della Corte di Giustizia dell’UE C-507/17
Avv. Margherita Ianco - Bollettno 3/2019
Intelligenza Artificiale e Responsabilità – brevi note
Cons. Avv. Carla Secchieri - Bollettino 2/2020
Etica ed Intelligenza Artificiale: prime osservazioni sul documento del CEPEJ
Prof. Avv. Carlo Forte - Bollettino 1/2019
Commento sulle linee guida etiche in tema di Intelligenza Artificiale affidabile
Prof. Avv. Carlo Forte e Cons. Avv. Carla Secchieri - Bollettino 1/2019
Atelier “Giustizia predittiva”
Avv. Aldo Bulgarelli e Avv. Marco Giacalone - Bollettino 1/2019
Atelier “L’offerta dei Servizi Legali nell’era digitale”
Avv. Giovanna Franzese e Avv. Marco Vianello - Bollettino 1/2019