TIPOLOGIE DI PROCEDIMENTO E TEMPI
N.B.: i dati di cui all'art. 35 del d.lgs. 33/2013 sono disponibili nelle pagine istituzionali di cui ai seguenti link, dedicate alle attività e ai procedimenti appresso elencati
- Procedimento per la iscrizione e la cancellazione degli avvocati dall’Albo degli Avvocati che possono assumere il patrocinio dinanzi le giurisdizioni superiori;
- Procedimento per l’inserimento, la cancellazione o la sospensione nell’Elenco Unico Nazionale degli avvocati disponibili ad assumere le difese di ufficio;
- Procedimento volto al rilascio di certificazione recante il superamento della prova attitudinale (di cui 9 del D.Lgs. 115/1992, sostituito dal D.Lgs. n. 206/2007);
- Procedimento di accreditamento di eventi formativi;
- Procedimento per la concessione di patrocinio, utilizzo del logo e contributo economico;
- Provvedimenti amministrativi aventi ad oggetto pareri consultivi previsti per legge ed in particolare quelli stabiliti dalla legge professionale n. 247 del 2012;
- Procedimento per l’inserimento delle associazioni forensi specialistiche maggiormente rappresentative;
- Procedimento per l’inserimento delle associazioni forensi maggiormente rappresentative;
- Procedimento per l'incasso di quote dagli Ordini, pagamento verso terzi inclusi i creditori, gestione del recupero crediti verso gli iscritti e di assolvimento obblighi non di natura deontologica.